Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Materiale dalla Guinea Bissau



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Ciao a tutti
Un mio conoscente è in viaggio in Guinea Bissau. Gli ho chesto di raccogliere qualche insetto :hp: , lui essendo impegnato raccoglierà giusto quelli che troverà sotto ai lampioni di sera.
Però mi chiedevo: può portare tranquillamente gli insetti nella stiva quando torna in italia? O sono necessari dei permessi?
Spero mi sappiate aiutare :)
:hi:

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ciao Filippo. Non mi risulta che siano necessari permessi particolari per esportare insetti dalla Guinea Bissau. Il tuo conoscente, però, in linea teorica, potrebbe avere qualche difficoltà all'ingresso in Italia. Se il bagaglio dovesse essere sottoposto a controllo in aeroporto, e se dovesse incontrare qualche funzionario molto puntiglioso, potrebbe dover rispondere a qualche domanda sull'origine degli insetti e se sono protetti, e magari farli ispezionare dal nucleo forestale in servizio nello scalo. Molti se, poche certezze, come vedi.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Oppure,pagando tu le spese,fatteli mandare con pacco postale...non so se arriveranno,d'altronde è la stessa percentuale che avresti con la dogana italiana,ma se arrivano nessuno avrebbe noie... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Tc70 ha scritto:
Oppure,pagando tu le spese,fatteli mandare con pacco postale...non so se arriveranno,d'altronde è la stessa percentuale che avresti con la dogana italiana,ma se arrivano nessuno avrebbe noie... :hi:


Può essere una idea, ma dipende anche da quanti esemplari saranno. Per pochi esemplari non so se valga la pena spedire un pacco. Non dimentichiamoci che, se ho capito bene, non si tratta di un "professionista", ma di un amico che si presta a raccogliere un pò di esemplari.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Infatti, non è un entomologo. Semplicemente raccoglierà i coleotteri che arrivano sotto ai lampioni dove alloggi.
Lui tornerà ad agosto/settembre 2019, quindi volendo potrebbe anche spedirmi un pacco quando raccoglie un buon numero di esemplari. Ma poi, quando il pacco arriva in italia non lo fermeranno comunque poichè "sospetto" per effettuare qualche controllo?
Io volendo posso controllare quali specie sono pretette e dirgli di non raccorgliele, però sicuramente il pacco o la valigia la fermeranno per parecchio tempo finche non si saranno assicurati che sono tutte specie non protette.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Materiale dalla Guinea Bissau
MessaggioInviato: 10/06/2018, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lucanus love ha scritto:
Infatti, non è un entomologo. Semplicemente raccoglierà i coleotteri che arrivano sotto ai lampioni dove alloggi.
Lui tornerà ad agosto/settembre 2019, quindi volendo potrebbe anche spedirmi un pacco quando raccoglie un buon numero di esemplari. Ma poi, quando il pacco arriva in italia non lo fermeranno comunque poichè "sospetto" per effettuare qualche controllo?
Io volendo posso controllare quali specie sono pretette e dirgli di non raccorgliele, però sicuramente il pacco o la valigia la fermeranno per parecchio tempo finche non si saranno assicurati che sono tutte specie non protette.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?


Filippo,
se si tratterrà un anno, allora fatti spedire periodicamente dei pacchetti. La maggior parte non verranno fermati alla dogana, qualcuno forse si. In quel caso ci penseremo e semmai ti aiuterò a sbloccarlo/i.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: