Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 14:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari su oryctes nasicornis



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 08/06/2018, 22:00 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Ragazzi buonasera! Ho preso da poco due femmine di Oryctes nasicornis ma ho notato che sono entrambe piene di acari parassiti...qualcuno saprebbe consigliarmi il modo per eliminarli? :? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sono molto frequenti, certi anni sembra che tutti gli Oryctes ne abbiano. Se per uccidere i coleotteri usi l'acetato di etile, moriranno anche gli acari. Quelli che rimangono attaccati anche da morti li potrai rimuovere con un pennellino.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 12:50 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Grazie mauro! Ma io vorrei tenerli e allevarli :D a questo punto vorrei chiederti: se usassi l'etile in piccolissime dosi riuscirei ad uccidere gli acari senza far morire l'oryctes?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Spazzolali via con un pennello o risciacqua l'Oryctes sotto l'acqua corrente.
Immagino siano Macrocheles.
Non sono propriamente parassiti, si ritengono dei commensali o dei parassiti foretici, ma prove sperimentali fatte su Onthophagus hanno dimostrato che riducono la longevità degli individui infestati.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 14:12 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Perfetto! Appena ho tempo provo a fare con l'acqua corrente (col pennello ho provato ma giustamente l'insetto non sta fermo :mrgreen: :mrgreen: ). Vi farò sapere se avrò risolto. Grazie mille!!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Glaphyrus ha scritto:
Spazzolali via con un pennello o risciacqua l'Oryctes sotto l'acqua corrente.
Immagino siano Macrocheles.
Non sono propriamente parassiti, si ritengono dei commensali o dei parassiti foretici, ma prove sperimentali fatte su Onthophagus hanno dimostrato che riducono la longevità degli individui infestati.


Pensavo che i Mesostigmata che trovo su diversi Scarabaeoidea fossero degli Uropodidae, non Macrochelidae. Ora mi è venuto il dubbio. Questi sono alcuni esempi di quelli che trovo:
aglientu montirussu 073mod.jpg

bolotana270517 009mod.jpg


Magari sono diversi da quelli degli Oryctes di Enzo.
Comunque, Uropodidae o Macrochelidae?
Per quella che è la mia esperienza non sono poi così tenacemente attaccati, anche semplicemente con la punta di uno stuzzicadenti si staccano. Non sarà certo molto difficile tenere fermo per qualche secondo un Oryctes, anche se recalcitrante. Dopo tutto è per il suo bene, dopo ti ringrazierà :mrgreen:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Mauro ha scritto:
Pensavo che i Mesostigmata che trovo su diversi Scarabaeoidea fossero degli Uropodidae, non Macrochelidae. Ora mi è venuto il dubbio. Questi sono alcuni esempi di quelli che trovo:


Stiamo chiaramente parlando di due cose diverse, quelli che illustri tu sembrano effettivamente Uropodide, pur non sapendo io quasi nulla di acari. Io mi riferivo ad acari più grandi, rossicci e molto mobili, che stanno generalmente radunati fra le zampe dell'animale e che sono quelli che mi è capitato di frequente di osservare su Oryctes e altri scarabei.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Allora prima di dare consigli dovevo accertarmi di cosa ha trovato Enzo. la mia esperienza si limita agli Uropodidae, trovo sempre questi, che sono attaccati blandamente e si sloggiano con facilità. Se invece si tratta di Macrochelidae non so dire niente: magari sono tenaci come zecche. Servirebbe una foto delle bestiacce, ad Enzo la prossima mossa!

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 09/06/2018, 17:41 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Allora quelli che ho trovato io sono simili a quelli di cui parla mauri, piccolissimi (memo di un millimetro), bianchi e sono attaccati sotto e ai lati del torace, anche se ogni tanto si muovono sull'animale. Non ho modo ora di inviare una foto ma lo farò quanto prima! ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 10/06/2018, 20:15 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Eccoli i maledetti!!! Avete qualche idea?


20180610_192804 (FILEminimizer).jpg

20180610_191723 (FILEminimizer).jpg

20180610_191712 (FILEminimizer).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 10/06/2018, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Macrocheles
Usa un pennello e spazzolali via.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 10/06/2018, 21:35 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
Ok ci riproverò! anche se non so come terrò fermo l'animale :to: :to:
Grazie mille!!! :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 10/06/2018, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
:? :?
Lo tieni fra il pollice e l'indice e lo spazzoli con un pennello da pittura a setole rigide... capisco che sia grosso ma farsi atterrare da un Oryctes... :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 10/06/2018, 22:02 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
ahahahahahaha!!!! Hai ragione anche tu! Domani saprete se ci sono riuscito o se mi ha messo KO! :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su oryctes nasicornis
MessaggioInviato: 11/06/2018, 16:24 
 

Iscritto il: 29/05/2018, 18:58
Messaggi: 27
Nome: Enzo Passabì
E niente ragazzi...dopo ore di lotta non sono riuscito a debellarli completamente. Proverò a più riprese e magari ci riesco. Ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: se dovessero rimanere farebbero danni all'animale?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: