Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dubbio Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=85647
Pagina 1 di 2

Autore:  soken [ 20/07/2019, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Dubbio Chrysomelidae

...ciao a tutti, siccome ho prelevato da un Platano delle uova di Chrysomelidae (oggi si sono schiuse :lov3: ) , volevo sapere se sono, dato che la pianta e' un Populus, al 100% Chrysomela populi o posso trovare anche una Chrysolina lutea che si somigliano molto ?...e poi dato che le devo alimentare e la pianta mi si trova un po lontano, posso sostituire il loro mangiucchiare con altre tipi di foglie ?....grazie :hi:

Autore:  Mauro [ 20/07/2019, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

ma è un platano (Platanus - famiglia Platanacee) o è un pioppo (Populus - famiglia Salicaceae)?

Autore:  soken [ 20/07/2019, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

... :26 un lapsus... Pioppo - Populus

Autore:  Mauro [ 21/07/2019, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Molti Chrysomelidae possono stare sui pioppi, non solo Chrysomela populi. Tra le Chrysomela: C. tremulae, C. saliceti, C. lapponica. Ma mi sembra strano che tu possa essere sicuro che si tratti di uova di Chrysomela e non di un altro Chrysomelidae. L'unica cosa che puoi fare è allevare le larve sinché non diventano adulte. I rami di pioppo si mantengono bene se tenuti in un vaso d'acqua, dovrai cambiarli ogni 6-7 giorni, si può fare. Non sapendo di che specie di Chrysomelidae si tratta non ha senso tentare fonti di cibo alternative.

Autore:  soken [ 21/07/2019, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

...te lo dico con sicurezza e' un crisomelide con le elitre rosse che incontro tutti gli anni nello stesso posto. Pero' quest' anno dato che ho visto anche il gruppetto di uova ho deciso di fotografare tutto il ciclo. Poi pero' cercando qualche migliore soluzione per l' allevamento su internet mi sono accorto che forse quella comune C. populi che osservavo ogni anno puo darsi che non sia lei.....
Adesso che si sono schiuse bisogna solo aspettare. Comunque e' con le elitre rosse.

Autore:  Mauro [ 21/07/2019, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Quello che intendevo dire e che se anche ci sono molte Chrysomela sullo stesso albero, non è detto che le uova che hai trovato siano loro e non di un'altra specie di Chrysomelidae. A meno che non le hai viste deporre. Ma in questo caso il modo più semplice per sapere che specie è, sarebbe postare una foto dell'adulto.

Autore:  soken [ 22/07/2019, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

....ti posso fare una micro anteprima uova e appena nato giusto per farti vedere che comunque e' un crisomelide dalle elitre rosse. Su quel giovane pioppo (2 metri di altezza) ho sempre solo visto quella specie. :hi:

Autore:  soken [ 22/07/2019, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

...anteprima...

ante.JPG


Autore:  Mauro [ 22/07/2019, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Queste sono effettivamente larve di Chrysomela. Probabilmente proprio Chrysomela populi.

Autore:  soken [ 22/07/2019, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Ok, grazie allora poi posto tutto il ciclo. Ah ...oltre al Pioppo che cosa puo' mangiare ?

Autore:  Mauro [ 22/07/2019, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Oltre a diverse specie di Populus (Populus tremula, Populus alba e Populus nigra), potresti tentare con qualche salice (Salix alba, Salix purpurea, Salix fragilis, Salix viminalis).

Autore:  soken [ 22/07/2019, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

...uhm ancora piu' lontano...mi conviene continuare col Pioppo. Grazie Mauro ! :birra:

Autore:  soken [ 23/07/2019, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

:cry: :cry: :cry: ....la sfiga mi perseguita, ogni qual volta cerchi di allevare insetti o muoiono o sono parassitizzati !!!!...stamane 23.7.2019 ho trovato TUTTE le larve immobili attaccate alle foglie con l' estremita' dell' addome tipo ventosa, come fanno prima di impuparsi, ...ma queste sono sgusciate solo due gg. fa !! Quindi mi pare improbabile che siano prossime all' impupamento. O troppo poco ossigeno nella scatola (anche se aveva abbastanza buchi per traspirare), o un inizio di muffa per il troppo inumidire, o (a questo punto spero) le uova erano gia' parassitizzate da qualche Imenottero e si sono messe in postura per i nuovi arrivi. Piu' tardi posto alcune foto dell' ecatombe :cry: :cry:

Autore:  soken [ 24/07/2019, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

...boh...non me lo so spiegare, sembra come se si dovessero impupare...mi sa che :dead: :dead:

23.7.2019 - probabilmente morti (8).JPG

23.7.2019 - probabilmente morti (15).JPG


Autore:  Mauro [ 24/07/2019, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbio Chrysomelidae

Magari stanno solo facendo la prima muta ... :roll:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/