Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 20:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calabrone Regina ?!?!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 18/04/2020, 17:56 
 

Iscritto il: 17/04/2020, 17:57
Messaggi: 1
Nome: Gianluca Folcarelli
Buonasera a tutti sono un neo iscritto del forum ... ieri, con la classica trappola di birra e zucchero, ho catturato questo calabrone ... considerate le dimensioni può essere una regina ?!? Oppure è una vespa mandarina ? Grazie per il prezioso aiuto


5FFA4F7A-2E59-4BD2-876F-D6089985243F.jpeg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 18/04/2020, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Gianlucaf1986 ha scritto:
Buonasera a tutti sono un neo iscritto del forum ... ieri, con la classica trappola di birra e zucchero, ho catturato questo calabrone ... considerate le dimensioni può essere una regina ?!? Oppure è una vespa mandarina ? Grazie per il prezioso aiuto

Un neo iscritto al forum deve presentarsi nella sezione "primo ingresso" Dopo di ciò presenta le richieste di determinazione nella sezione "nuove richieste di..." e non in domande e risposte e poi posta le foto (possibilmente con l'insetto disteso preso dall'alto altrimenti la determinazione potrebbe essere problematica...) secondo le regole del forum in modo che appaiano nell'anteprima dell'argomento. Puoi leggerti le norme del forum nella specifica sezione.


norme.jpg


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 18/04/2020, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5872
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
aggiungo che c'è una precisa procedura per allegare immagini, che non devono essere linkate da siti esterni, ma caricate direttamente sul forum. grazie :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 22/04/2020, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
aggiungo che c'è una precisa procedura per allegare immagini, che non devono essere linkate da siti esterni, ma caricate direttamente sul forum. grazie :ok:

Infatti l'ha caricata sul Forum, solo che si vede solo se ci si clicca sopra perchè il sistema che viene usato per far apparire le immagini nel messaggio non supporta le estensioni di 4 caratteri, come jpeg. Basterebbe rinominare prima l'immagine con estensione jpg e comparirebbe.

Comunque, è una normalissima Vespa crabro, il calabrone comune. Le dimensioni sono piuttosto variabili, ed in ogni caso, senza riferimenti, dalla foto non si capiscono.

PS - Non si sa dove tu l'abbia presa questa bestia, ma per quanto mi risulta in Italia non è mai stata segnalata Vespa mandarinia. A parte notizie di dubbia origine che si trovano sul Web.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 26/04/2020, 11:02 
 

Iscritto il: 21/10/2017, 16:59
Messaggi: 19
Nome: Jesse Mendelssohn
Vespa mandarinia in Europa è assente, il suo range naturale è l'Asia Orientale. L'unico caso certo della sua introduzione in un territorio nuovo è nel limite occidentale del confine USA/Canada, dove una popolazione parrebbe essersi stabilita fra l'area di Vancouver (Canada) e lo stato del Washington (USA).

Ad ogni modo, se posso permettermi, non vedo il senso di mettere trappole così presto nella stagione: la stragrande maggioranza delle regine in primavera è incapace di (o non riesce a) fondare colonie con successo, scomparendo naturalmente, per cui l'impatto dell'eliminare qualche regina in più con delle trappole primaverili è veramente minimo.

PS. do per scontato si tratti di una regina perché così presto nella stagione ne girano parecchie, ma in aree più calde (Sud e Isole) potrebbero già essere in giro le operaie. L'unico modo per sapere se questa è una regina è misurarne la lunghezza, e magari anche rivelarci la località di raccolta ;)

_________________
I cannot persuade myself that a beneficent and omnipotent God would have designedly created Ichneumonids with the express intention of their feeding within the living bodies of Caterpillars.
Charles R. Darwin - Letters from Asa Gray


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calabrone Regina ?!?!
MessaggioInviato: 28/04/2020, 9:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Jesse, non è detto che l'obiettivo della trappola fossero i calabroni. Probabilmente cercava di prendere altro, anche se comunque è un po' presto anche per gli altri insetti che di solito finiscono in queste trappole.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: