Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Fasi lunari e sfarfallamento dei Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=90592
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 07/06/2020, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Fasi lunari e sfarfallamento dei Melolonthidae

Le fasi lunari incidono sullo sfarfallamento crepuscolare dei Melolonthidae?
Giovedì e venerdì 4/5 giugno sono stato a gironzolare in alcune spiagge della costa meridionale (Licata - AG) e orientale (Foce Simeto - CT), ho atteso paziente e trepidante l'ora topica ma nulla o quasi! In particolare nel Simeto in anni precedenti avevo assistito a un eccezionale volo di Anoxia orientalis ma stavolta ne ho visto due in croce assieme a qualche rara Anomala ausonia e nulla più. A Licata una sola Polyphylla ragusae che solitaria svolazzava fra le dune. La luna era praticamente piena mi chiedo se sia questo che abbia inciso sul mancato svolazzo serale

Foce Simeto
IMG_20200605_174902.jpg



Licata - spiaggia delle due Rocche
IMG_20200605_071247.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 07/06/2020, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasi lunari e sfarfallamento dei Melolonthidae

Ciao Calogero, per la mia modestissima esperienza l'attività riproduttiva crepuscolare dei melolontidi non subisce gravi influenze da parte della luna. L'anno scorso, grossomodo in questo periodo, osservai pochissime Anoxia con una luna abbastanza ampia. La settimana dopo, con luna quasi piena, erano invece abbondantissime. La scarsità di exx che per ora hai incontrato potrebbe essere dovuta semplicemente al fatto che ancora non si è raggiungo il picco di sfarfallamenti. Proverei la settimana prossima.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/