| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Le Lin o ligne http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=90734 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 14/06/2020, 17:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Le Lin o ligne |
Ciao a tutti, non mi ricordo se ho già postato una domanda simile, ma cercando nei post arretrati che ho fatto non l'ho trovata oppure più facilmente non l'ho vista .Le lin, ligne, linee una misurazione che usavano gli Entomologi del passato, parliamo dal 1800 al 1880 circa. In alcuni lavori di Bates, Chaudoir, Dejean, Klug, ci sono queste dimensioni come: Long. 6¾ Lin. oppure anche semplicemente Long. 8 Ligne. La domanda è, erano unificate oppure ogni nazione aveva le sue ? e a che misura apparteneva una linea ? Grazie per le risposte. |
|
| Autore: | Mauro [ 14/06/2020, 17:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Il line, che io sappia, era usato prevalentemente nei paesi anglosassoni ed era uguale ovunque. Veniva abbreviato ln, e tradotto in italiano con la parola linea, e in francese ligne, è 2,1167 mm. O, se si vuole fare il contrario, un mm corrisponde a 0,4724 line, più spiccioli. |
|
| Autore: | Mauro [ 14/06/2020, 17:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Aggiornamento: il ligne francese era leggermente diverso dal line inglese: equivale a 2,2558291 mm. |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 14/06/2020, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Grazie Mauro , ora il problema è quale metodo abbiano adottato.Bates = Inglese Chaudoir = Russo, con prevalenza Francese Dejean Francese Klug = Tedesco Sperando abbiano tutti adottato uno dei due metodi.......... si ma quale ? Ora vado a vedere se trovo specie che corrispondano in millimetri ad una delle due opzioni
|
|
| Autore: | Mauro [ 14/06/2020, 18:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Dovrebbero essere indicati in modo diverso: la "linea" inglese line, se scritto per esteso, o abbreviato ln la "linea" francese ligne se scritto per esteso, o abbreviato L o Lin. |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 14/06/2020, 19:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Ottimo, allora confermo che Bates, Chaudoir, Dejean e Klug adottano il sistema Francese, e da quanto verificato in alcune misure è il metodo più vicino ai valori reali. Bene Mauro ti ringrazio
|
|
| Autore: | Clickie [ 14/06/2020, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le Lin o ligne |
Non perdiamo questo post. Tornerà utilissimo in futuro, ma ci vorrebbe un titolo adeguato e facile da ritrovare. Che so, "Altri sistemi di misura", o qualcosa di simile che possa essere recuperato con facilità. Magari inaugurare una sezioncina apposita. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|