Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cosa è successo a questa discussione? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=91639 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 06/08/2020, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Cosa è successo a questa discussione? |
Cosa è successo a questa discussione? viewtopic.php?f=303&t=46195#p316779 Ricordo perfettamente che l'asilide fu identificato da Jan Tatur-Dytkowski come Andrenosoma atrum (Linnaeus, 1758). E infatti così io ho ancora oggi archiviate le immagini. Ora, ricercando la discussione (perché ho trovato un esemplare simile, che potrebbe essere conspecifico) vedo che non c'è più traccia della determinazione a nome Andrenosoma atrum, ma compare un'altra determinazione, Chorades cf. ignea (Meigen, 1820). In realtà traccia della prima determinazione è rimasta, infatti come "oggetto del messaggio" delle risposte, aggiunte più di un anno dopo, da Daniele Birtele, Marcello Romano e da me, compare "Andrenosoma atrum (Linnaeus, 1758) - Asilidae Laphriinae Adrenosomini", come evidenziato nel ritaglio qui sotto quindi per più di un anno la determinazione è stata Andrenosoma atrum, poi, non so quando, è stata corretta in Chorades cf. ignea. Da chi? perché? E' stato lo stesso Tatur-Dytkowski a correggere la sua determinazione? ma ogni messaggio credo possa essere corretto dall'autore entro una decina di minuti, o qualcosa in più, ora non ricordo, ma non certo dopo un anno. Se fosse stato un amministratore a correggere il messaggio, avrebbe aggiunto qualche riga di spiegazione. Quindi, cosa è successo? Sono interessato più che altro perché sto cercando di dare un nome al nuovo esemplare trovato oggi. |
Autore: | eurinomio [ 07/08/2020, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
la discussione in oggetto è stata modificata da uno dei ns admin: mazzeip...non so dirti perchè. ![]() ![]() |
Autore: | Dicomed [ 07/08/2020, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
![]() ![]() Dalla cattura dello schermo che hai postato mi sembra di capire che è stato lo stesso Jan Tatur-Dytkowski a scrivere Chorades cf. ignea (Meigen, 1820) |
Autore: | Mauro [ 07/08/2020, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
Dicomed ha scritto: :hi: ![]() Dalla cattura dello schermo che hai postato mi sembra di capire che è stato lo stesso Jan Tatur-Dytkowski a scrivere Chorades cf. ignea (Meigen, 1820) Sino al 10/09/2014 nella sua risposta del 23/08/2013 compariva "Andrenosoma atrum". Non può essere stato lui a modificarla 13 mesi dopo averla scritta (minimo, ma può essere molto di più). E' possibile che abbia chiesto a un amministratore di farlo per lui, ma credo sarebbe stato meglio aggiungere un ulteriore messaggio dove si spiegava che la determinazione iniziale era errata e si correggeva in "Chorades cf. ignea". Ad esempio io non mi ero reso conto della variazione, e avevo ancora le immagini classificate con la vecchia determinazione. Daniele Birtele mi pare di ricordare che stava compilando una check-list degli Asilidae della Sardegna, per questo chiedeva dettagli sul luogo di ritrovamento, e potrebbe, anche lui come me, non aver notato la variazione, per cui riportando così una specie errata. |
Autore: | Dicomed [ 07/08/2020, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
ahhh ok! ora ho capito ![]() |
Autore: | eurinomio [ 07/08/2020, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
l'ultima modifica è stata fatta il 13/11/2015 alle 16,14. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/08/2020, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
E' molto strano, perchè le determinazioni si cambiano se vi è prima l'intervento di uno specialista, o comunque una nuova identificazione affidabile in un messaggio. Se invece la nuova determinazione avviene per via diversa da un messaggio nella discussione (mp, email telefonata, ecc. a un amministratore o curatore di sezione, questo normalmente, prima del cambio di denominazione della discussione, scrive un messaggio in cui spiega cosa è successo. Ad esempio: Esemplare identificato da Tizio come ................ Forse è stato cancellato qualche intervento per errore. |
Autore: | Mauro [ 08/08/2020, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
Julodis ha scritto: Forse è stato cancellato qualche intervento per errore. Mi sembra l'ipotesi più plausibile. |
Autore: | eurinomio [ 08/08/2020, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cosa è successo a questa discussione? |
Julodis ha scritto: E' molto strano, perchè le determinazioni si cambiano se vi è prima l'intervento di uno specialista, o comunque una nuova identificazione affidabile in un messaggio. Se invece la nuova determinazione avviene per via diversa da un messaggio nella discussione (mp, email telefonata, ecc. a un amministratore o curatore di sezione, questo normalmente, prima del cambio di denominazione della discussione, scrive un messaggio in cui spiega cosa è successo. Ad esempio: Esemplare identificato da Tizio come ................ Forse è stato cancellato qualche intervento per errore. ciao Maurizio, prova anche tu, per scrupolo, ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |