Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acetato di etile o sostituti
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=94639
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 03/04/2021, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Acetato di etile o sostituti

Ciao a tutti, io sto cercando l’etere acetico (acetato di etile) per uccidere gli insetti, ma non lo trovo da nessuna parte e non trovo nemmeno il solvente per unghie senza acetone... cosa si può usare di altrettanto efficace per uccidere e conservare gli insetti prima di spillarli? Io ora sto usando alcool a 90 gradi (quello che si usa per pulire e disinfettare le superfici) che è l’unica cosa che ho trovato in casa, va bene? Ci sono altri prodotti per ucciderli?
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 03/04/2021, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

L'alcool li uccide, ma li irrigidisce molto. Strano che tu non riesca a trovare il solvente per unghie: non c'è un supermercato dove cercarlo?

Autore:  RicPan [ 03/04/2021, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Ecco perché alcuni faccio fatica a sistemarli...
si ci sono supermercati, ma mia madre è andata a guardare e c’è solo con acetone, e da quanto avevo letto un po’ di tempo fa l’acetone può rovinare il colore ad alcuni coleotteri, o ricordo male?

Autore:  f.izzillo [ 03/04/2021, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

RicPan ha scritto:
Ciao a tutti, io sto cercando l’etere acetico (acetato di etile) per uccidere gli insetti, ma non lo trovo da nessuna parte e non trovo nemmeno il solvente per unghie senza acetone... :x cosa si può usare di altrettanto efficace per uccidere e conservare gli insetti prima di spillarli? Io ora sto usando alcool a 90 gradi (quello che si usa per pulire e disinfettare le superfici) che è l’unica cosa che ho trovato in casa, va bene? Ci sono altri prodotti per ucciderli?
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
:hi:

Lo trovi in internet dove puoi acquistarlo, in genere, in confezioni da 1 litro.

Autore:  RicPan [ 03/04/2021, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

f.izzillo ha scritto:
RicPan ha scritto:
Ciao a tutti, io sto cercando l’etere acetico (acetato di etile) per uccidere gli insetti, ma non lo trovo da nessuna parte e non trovo nemmeno il solvente per unghie senza acetone... :x cosa si può usare di altrettanto efficace per uccidere e conservare gli insetti prima di spillarli? Io ora sto usando alcool a 90 gradi (quello che si usa per pulire e disinfettare le superfici) che è l’unica cosa che ho trovato in casa, va bene? Ci sono altri prodotti per ucciderli?
Grazie in anticipo a chi risponderà :)
:hi:

Lo trovi in internet dove puoi acquistarlo, in genere, in confezioni da 1 litro.

Ok grazie mille, proverò a guardare

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2021, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Eccolo!

Autore:  RicPan [ 04/04/2021, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Maurizio Bollino ha scritto:

Ok grazie!

Autore:  Julodis [ 08/04/2021, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Il solvente per unghie senza acetone che si trova qui altro non è che alcool isopropilico. Non credo sia la soluzione migliore per uccidere gli insetti. Magari va bene per conservarli.

L'acetato di etile su Internet lo trovi facilmente, e costa pure abbastanza poco. Io ultimamente ho preso questo. 1 litro 5,50 €. Prezzo veramente basso. Arrivato dopo pochissimo tempo, ed è identico a quello che si compra nelle bottiglie in vetro o in plastica. Cambia solo il contenitore.

In mancanza di acetato di etile, non è male il carbonato di ammonio. E' un sale, quindi è solido. Basta mettere un po' di granelli nella provetta o barattolo, che libera vapori di ammoniaca, e ci si va avanti per mesi, senza doverlo rimettere.

Oppure, se proprio non si ha altro, si può usare una sostanza che tutti dovremmo avere a casa: del normale aceto. Ovviamente, meglio quello bianco. Barattolo con aceto, ci si butta dentro direttamente la bestia, e resta morbida e facile da preparare. Bisogna lasciar passare qualche giorno prima di preparare gli esemplari.
Questo sistema non va bene per i Lepidotteri, e simili, ma per il resto si può usare un po' con tutto.

Autore:  RicPan [ 08/04/2021, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Julodis ha scritto:
Il solvente per unghie senza acetone che si trova qui altro non è che alcool isopropilico. Non credo sia la soluzione migliore per uccidere gli insetti. Magari va bene per conservarli.

L'acetato di etile su Internet lo trovi facilmente, e costa pure abbastanza poco. Io ultimamente ho preso questo. 1 litro 5,50 €. Prezzo veramente basso. Arrivato dopo pochissimo tempo, ed è identico a quello che si compra nelle bottiglie in vetro o in plastica. Cambia solo il contenitore.

In mancanza di acetato di etile, non è male il carbonato di ammonio. E' un sale, quindi è solido. Basta mettere un po' di granelli nella provetta o barattolo, che libera vapori di ammoniaca, e ci si va avanti per mesi, senza doverlo rimettere.

Oppure, se proprio non si ha altro, si può usare una sostanza che tutti dovremmo avere a casa: del normale aceto. Ovviamente, meglio quello bianco. Barattolo con aceto, ci si butta dentro direttamente la bestia, e resta morbida e facile da preparare. Bisogna lasciar passare qualche giorno prima di preparare gli esemplari.
Questo sistema non va bene per i Lepidotteri, e simili, ma per il resto si può usare un po' con tutto.


Grazie mille per tutti i consigli!! :lov2: :birra:
:hi:

Autore:  Autarcontes [ 09/04/2021, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acetato di etile o sostituti

Ciao Maurizio

"In mancanza di acetato di etile, non è male il carbonato di ammonio."

Questo è molto interessante. Lo hai già provato? L'acetato comporta problemi con i viaggi aerei, le dogane e con l'evaporazione eccessiva nei paesi tropicali.
In ambiente saturo quanto impiega ad agire questo sale di ammonio? Se i tempi fossero brevi sarebbe l'ideale per i viaggi all'estero. I tempi lunghi diventerebbero invece un problema in quanto le catture avrebbero il tempo di massacrarsi e mutilarsi vicendevolmente.
Gian

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/