Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

URGENTE: Ponfi sconosciuti



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 27/09/2009, 23:02
Messaggi: 74
Località: Rimini
Nome: Andrea Velli
Amici del forum, stamane mi è arrivata una mail da una mia amica che chiedeva se era possibile risalire alla causa di questi ponfi.
Ecco alcune informazioni che possono essere utili:
le punture avvengono in casa (abita a Dueville, un paese vicino a Vicenza, la sua casa è ai margini vicino ai campi).
Sono in 3 in famiglia e lei è l'unica che presenta queste punture.
Nel suo corpo i ponfi si trovano nelle zone di maggior sudorazione sua (pancia e incavo braccia) mentre nel resto del corpo praticamente nulla. Dorme col pigiama.
Ha mobili tarlati. Ha subito punture di zanzara che però si sono risolte normalmente.
Danno un prurito allucinante (l'hanno riempita di cortisone!!) e ha ancora i segni delle prime punture avvenute ai primissimi di Luglio. Il rossore "fluorescente" della puntura "fresca" le dura anche più di una settimana, ma si gratta molto perchè il prurito è insopportabile.

Inizialmente le ho consigliato di controllare dietro quadri e sotto il materasso, e la presenza di goccioline di sangue alla ricerca di Cimex lectularius..
Ho anche pensato ad una singolare allergia che agisce attravaerso i ponfi di zanzara che reagiscono con feci di acari che campano a loro volta su feci di tarli.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille.


GetAttachment.aspx.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Andrea84 ha scritto:
Ha mobili tarlati

Bethylidae? Scleroderma?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Sembrano i segni di una trombiculosi. Io ne sono stato affetto in Venezuela, ma qui da noi so che esiste la Trombicula autumnalis, anche se attacca soprattutto (ma non solo) in autunno ed è più frequente nei castagneti.
I sintomi dermatologici (compresi il permanere dei segni delle vecchie lesioni) sembrano gli stessi che ho avuto io, e anche i sintomi soggettivi. Chiedile se il prurito si accentua di notte, quando è a letto. Se succede, allora credo proprio che sia trombiculosi. Terapia: a parte quella con pomate di uso veterinario, che sconsiglio (la trombiculosi è una patologia veterinaria che affligge soprattutto i bovini), l'unico rimedio sono pomate cortisoniche. Con il tempo (ci vogliono anche 15 giorni perchè il tutto si risolva) le lesioni da pustolose diventano crostose e MOLTO lentamente tutto passa, lasciando solo una iperpigmentazione cutanea di lentissima scomparsa (anche un anno).

Potrei sbagliarmi ma, essendoci passato ben due volte, conosco bene i sintomi e tutto torna.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 27/09/2009, 23:02
Messaggi: 74
Località: Rimini
Nome: Andrea Velli
Grazie mille,anche i sintomi dello Scleroderma sembrano essere vicini, sopratutto le punture a ventre e arti..tra l'altro è una specie che è nota nell'Italia nord orientale.
Ma se lei non è stata in località esotiche possiamo escludere la trombiculosi o ci sono altri episodi in cui si può contrarre?
Grazie molte


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Andrea84 ha scritto:
Grazie mille,anche i sintomi dello Scleroderma sembrano essere vicini, sopratutto le punture a ventre e arti..tra l'altro è una specie che è nota nell'Italia nord orientale.
Ma se lei non è stata in località esotiche possiamo escludere la trombiculosi o ci sono altri episodi in cui si può contrarre?
Grazie molte


Anche se non è stata ai tropici, se si è fatta una passeggiata in collina, in area con Trombicula, può essersela beccata. Fai una ricerca con Google, e vedrai che il problema è dato dalle femmine di questi acari che depongono le uova sulla cute (si lasciano cadere sui nostri indumenti percependo il calore corporeo). Le larve perforano la cute e con una apparato buccale di tipo succhiatore si alimentano dei liquidi tissutali. Poi si staccano e abbandonano l'ospite (io, nella fattispecie, in Venezuela :cry: :cry: :cry: :cry: ). La lesione compare quando ormai le larve non ci sono più, ma restano le lesioni da loro provocate.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Acari, anche se da una foto non si potrebbe dire non avrei dubbi. A luglio la trombiculosi mi pare troppo precoce, propenderei di più per Pyemotes, acaro pure legato ai tarli o a altre sostanze vegetali (imbottiture di sedie, fiori secchi, &c &c).
Cercate sul web e vedrete.
Consiglio, scoprire il focolaio di infestazione e distruggerlo. Per averla punta così sulla schiena io penso ad una vecchia seggiola che usava praticamente solo lei.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hemerobius ha scritto:
Acari, anche se da una foto non si potrebbe dire non avrei dubbi.

Infatti di Acari deve trattarsi.

Hemerobius ha scritto:
A luglio la trombiculosi mi pare troppo precoce


Sono d'accordo (oltretutto è rara come dermatosi), ma quest'anno tutto è sballato!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ci sono due elementi Maurizio che mi portano al Pyemotes:
1) il meccanismo di azione è simile a quello della Trombicula con la produzione di un "canale di suzione" e quindi mi conforta che tu abbia riconosciuto le lesioni.
2) Pyemotes è legato agli ambienti domestici e ai tarli, che senza fosse richiesto sono stati citati.
Chiaramente se la "vittima" avesse frequentato, lei sola di tutta la famiglia, una zona con una forte presenza di ungulati o bestiame sarei pronto a ricredermi.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 27/09/2009, 23:02
Messaggi: 74
Località: Rimini
Nome: Andrea Velli
Hemerobius ha scritto:
2) Pyemotes è legato agli ambienti domestici e ai tarli, che senza fosse richiesto sono stati citati.
:to:


In realtà gliel'ho chiesto io, comunque è un indizio credo determinante.

Una curiosità..il medico aveva escluso i tarli dicendo che essi pungono in maniera diversa... :? ma i tarli pungono o mordono?!
Grazie ancora


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
I tarli non fanno assolutamente nulla, sono solo il cibo di organismi un po' (a volte molto) molesti per l'uomo. Ah i medici (scusa Maurizio :oops: )! :gh:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Per esperienza personale (ogni volta che controllo gli allevamenti rientro "attaccato"; non cose simili, ma dipende dalla reazione individuale). Si tratta certamente di Trombina (o Trombicula ?) autumnalis. Ovviamente i tarli non c'entrano per niente, se non perché sono (anch'essi) vittime di questii ragnetti maledetti.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Andrea84 ha scritto:
ma i tarli pungono o mordono?!


No!! Se magnano i mobili!!!


Hemerobius ha scritto:
Ah i medici (scusa Maurizio :oops: )! :gh:

Roberto :to:


Roberto,
concordo: categoria da evitare accuratamente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Hemerobius ha scritto:
Chiaramente se la "vittima" avesse frequentato, lei sola di tutta la famiglia, una zona con una forte presenza di ungulati o bestiame sarei pronto a ricredermi.


Su questo dato non sono d'accordo. La prima volta che sono stato affetto da trombiculosi (tra l'altro questa foto è stata fatta proprio il giorno e nel posto in cui me la sono beccata: sorridevo perchè non sapevo ancora cosa mi aspettava!!!) eravamo in quattro: solo io sono stato attaccatto. Gli altri tre amici nemmeno toccati!!!! Ne deduco che molto dipende anche dalla reattività individuale agli enzimi istolitici liberati dalle larve e dalla sudorazione (io, sudando molto, evidentemente avevo la cute più macerata).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 27/09/2009, 23:02
Messaggi: 74
Località: Rimini
Nome: Andrea Velli
Maurizio Bollino ha scritto:
Andrea84 ha scritto:
ma i tarli pungono o mordono?!


No!! Se magnano i mobili!!!


La mia domanda era ironica comunque! :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: URGENTE: Ponfi sconosciuti
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Andrea84 ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Andrea84 ha scritto:
ma i tarli pungono o mordono?!


No!! Se magnano i mobili!!!


La mia domanda era ironica comunque! :gh:


E la mia risposta anche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: