| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Sphaerites glabratus (Fabricius, 1792) - Sphaeritidae, Sphaeritinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=82&t=4977 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gomphus [ 24/01/2010, 1:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
ciao andrea... dimensioni? (credo di saperlo cos'è, ma voglio la conferma )
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 24/01/2010, 1:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
Scusami, 6,5 mm
|
|
| Autore: | gomphus [ 24/01/2010, 1:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
Sphaerites glabratus (Fabricius, 1792), fam. Sphaeritidae |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 24/01/2010, 1:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
GRANDE MAURIZIO! Veramente interessante...... GRAZIEEEEEE!!!! 'notte
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 24/01/2010, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
Note biologiche... (sempre se si sanno! )
|
|
| Autore: | gomphus [ 24/01/2010, 12:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
io tutto ciò che so, è che una volta (in non so quante che ci sono stato) ne ho trovati due insieme sotto un sasso nella foresta del cansiglio (a cavallo fra veneto/belluno e friuli/pordenone), precisamente in val seraie, su una scarpatina franosa a lato del sentiero... unica volta in vita mia che l'ho visto vivo dall'aspetto, suppongo sia un predatore, come gli isteridi; immagino che sia notturno, di giorno se ne sta nascosto e di notte va in giro, probabilmente (con quelle zampe !) arrampicandosi sulla vegetazione bassa; ma al di là di questo, buio totale
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 24/01/2010, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero Trentino |
Grazie!!! Bellissima bestia!!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|