| Autore | Messaggio | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  20/05/2013, 8:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Da alcuni giorni mi sto abbronzando (    ) davanti a una pianta di tamerice infestata da afidi dove crisidi e maschi di mutilla banchettano. Una delle catture è questa bella Chrysis , immagino ascrivibile al gruppo splendidula :
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  20/05/2013, 13:34  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao roberto potrebbe essere proprio la splendidula , puoi farmi una buona foto, leggermente  da dietro, del margine post. del 2° segmento addominale? p.s. Fumea crassiorella ha scritto: Da alcuni giorni mi sto abbronzando (    ) davanti a una pianta di tamerice infestata da afidi dove crisidi e maschi di mutilla banchettano...    _________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Anillus | 
				
				
					|  Inviato:  20/05/2013, 14:08  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
 Messaggi: 3908
 Località: Asciano (Siena)
 Nome: Andrea Petrioli
 | 
				
					| Ciao Roberto, oltre alla richiesta di Maurizio, mi puoi "spiegare" come procede il margine interno della capsula genitale che non riesco a vederlo per bene  _________________  ______ Andrea
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| aug | 
				
				
					|  Inviato:  20/05/2013, 14:45  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
 Messaggi: 2682
 Località: Garbagnate Milanese
 Nome: Augusto Franzini
 | 
				
					| Senti, faccia di Bronzato (lo dico con invidia    , visto il tempo che fa qui    ...) non è che su quella tamerice ci trovi anche una Lebia          , magari?_________________
 Augusto (aug)
 Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  20/05/2013, 16:04  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| gomphus ha scritto: ciao robertopotrebbe essere proprio la splendidula, puoi farmi una buona foto, leggermente da dietro, del margine post. del 2° segmento addominale?
   , a metà settimana provvedo. Anillus ha scritto: Ciao Roberto, oltre alla richiesta di Maurizio, mi puoi "spiegare" come procede il margine interno della capsula genitale che non riesco a vederlo per bene  Provo a fare una foto della capsula con luce da sotto, magari si nota meglio! aug ha scritto: Senti, faccia di Bronzato (lo dico con invidia    , visto il tempo che fa qui    ...) non è che su quella tamerice ci trovi anche una Lebia          , magari?Per ora nessuna Lebia ma posso farci attenzione le prossime volte       
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  21/05/2013, 19:10  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Non so se con questa foto il margine interno della capsula sia meglio visibile:
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Anillus | 
				
				
					|  Inviato:  27/05/2013, 15:14  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
 Messaggi: 3908
 Località: Asciano (Siena)
 Nome: Andrea Petrioli
 | 
				
					| .........mi ero dimenticato di questa discussione    Anche se questo mio intervento aggiunge poco a quanto già detto    La capsula genitale è molto simile a quella di C. splendidula  ma non riesco a "vedere" bene di dettagli dalla foto; ammesso che ci sia qualche differenza, per poterla apprezzare in maniera significativa è necessario visionare un buon numero di esemplari. Ad esempio la C. maroccana , Chrysis del gr. splendidula presente in Sardegna, non ho idea di come abbia la capsula genitale. In teoria se il tuo esemplare presenta il margine posteriore del 2° tergite addominale ribordato, a oggi dovrebbe essere C. splendidula  anche se Paolo Rosa, proprio in alcune discussioni su C . gr. splendidula fatte su FEI, ha ammesso che sotto il nome di C. splendidula  sono racchiusi più taxa. Questo è quanto sono riuscito a capire io circa questo gruppo; se ho commesso qualche errore, e potrei anche averlo fatto      , sarei felice se Maurizio intervenisse a tal proposito    Nell'occasione ricollego anche questa  discussione su una Chrysis del gruppo splendidula rimasta da tempo in sospeso....vedi mai  _________________  ______ Andrea
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  28/05/2013, 20:38  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					|   , grazie Andrea!!  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  28/05/2013, 22:05  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| Anillus ha scritto: ... Questo è quanto sono riuscito a capire io circa questo gruppo; se ho commesso qualche errore, e potrei anche averlo fatto      , sarei felice se Maurizio intervenisse a tal proposito   ...io veramente aspettavo    e aspetto tuttora    di vedere (tanto per cominciare) una buona foto dell'addome, per vedere se il margine post. del 2° tergite è ribordato o no (se lo è, si può escludere la maroccana , anche se a occhio, dall'edeago, non mi sembra una maroccana ) sul fatto che sotto il nome splendidula  sarebbero riunite più specie... è possibile, ma finché non ci sarà qualcosa di pubblicato, anche solo di preliminare, direi di lasciar perdere_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Anillus | 
				
				
					|  Inviato:  28/05/2013, 23:32  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
 Messaggi: 3908
 Località: Asciano (Siena)
 Nome: Andrea Petrioli
 | 
				
					| gomphus ha scritto: Anillus ha scritto: ... Questo è quanto sono riuscito a capire io circa questo gruppo; se ho commesso qualche errore, e potrei anche averlo fatto      , sarei felice se Maurizio intervenisse a tal proposito   ...io veramente aspettavo    e aspetto tuttora    di vedere (tanto per cominciare) una buona foto dell'addome, per vedere se il margine post. del 2° tergite è ribordato o no (se lo è, si può escludere la maroccana , anche se a occhio, dall'edeago, non mi sembra una maroccana ) sul fatto che sotto il nome splendidula sarebbero riunite più specie... è possibile, ma finché non ci sarà qualcosa di pubblicato, anche solo di preliminare, direi di lasciar perdereOvviamente finché non c'è nulla di pubblicato, tutti gli esemplari con il 2° tergite ribordato saranno da considerarsi C. splendidula   Volevo solo ribadire che la capsula genitale non è sempre uguale in questo taxon.... ...e per l'altra Chrysis lincata? Qualche idea?_________________  ______ Andrea
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  30/05/2013, 19:09  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| gomphus ha scritto: io veramente aspettavo    e aspetto tuttora    di vedere (tanto per cominciare) una buona foto dell'addome, per vedere se il margine post. del 2° tergite è ribordato o no Ciao Maurizio, ecco la foto, spero vada bene:
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Anillus | 
				
				
					|  Inviato:  31/05/2013, 23:43  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
 Messaggi: 3908
 Località: Asciano (Siena)
 Nome: Andrea Petrioli
 | 
				
					| ...a dire il vero da questa prospettiva non mi sembra di vedere il "ribordo" del 2 tergire addominale        Questo escluderebbe C. splendidula ; a favore di chi? Chrysis maroccana ?!?_________________  ______ Andrea
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  01/06/2013, 9:44  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao ragazzi, scusate il ritardo    confermo   Chrysis maroccana Mocsáry, 1883   p.s. bene bene    ... insisti e acchiappane tante    ..._________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Anillus | 
				
				
					|  Inviato:  02/06/2013, 21:55  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
 Messaggi: 3908
 Località: Asciano (Siena)
 Nome: Andrea Petrioli
 | 
				
					| Ciao Roberto, se non vedo male, il cartellino mi sembrerebbe "bucato"     Quando ti viene bene, puoi fare una foto agli sterniti addominali? Grazie mille  _________________  ______ Andrea
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  05/06/2013, 17:50  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Anillus ha scritto: Quando ti viene bene, puoi fare una foto agli sterniti addominali? Ciao Andrea, ecco la foto:
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |