Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 8:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Holopyga fervida (Fabricius, 1781), femmina - Chrysididae

30.V.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/02/2011, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si riesce a determinarlo da queste foto ?
anzio 30.5.2010 (2).JPG

anzio 30.5.2010.JPG

anzio 30.5.2010 (1).JPG

anzio 30.5.2010 (3).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside
MessaggioInviato: 05/02/2011, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
nelle ultime 2 foto viene sgranocchiato da una Vespa, non so se sia il consorte o un' altra specie, so solo che pochi secondi prima erano insieme !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside
MessaggioInviato: 05/02/2011, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Sei sicuro che l'abbia sgranocchiato davvero? Vedo che il Chrysididae si è appallottolato in posizione difensiva; hanno un esoscheletro molto duro proprio per difendersi dalle aggressioni.
L'aggressore è una comune Vespula sp.

Bellissima sequenza!!! :hp:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside
MessaggioInviato: 05/02/2011, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
meravigliose le ultime 2 foto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside
MessaggioInviato: 05/02/2011, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao vittorio

quello delle prime due foto è una femmina di Holopyga fervida (Fabricius, 1781)

quello preso dalla Vespula nelle altre due è sicuramente altra cosa, sia per il colore (è nettamente bicolore, la femmina di fervida la si vede dalle tue foto, e il maschio è verde-blu pressoché uniforme, con l'addome appena più tendente al verde o al dorato; sembra un Omalus o uno dei generi vicini (Pseudomalus, Philoctetes), facilmente uno Pseudomalus auratus); e sia perché è troppo piccolo

sarebbe meglio se postassi le ultime due foto in una nuova discussione ;) ...

p.s. sei sicuro che sia riuscita a sgranocchiarlo? cioè, glie l'hai visto fare? a me in entrambe le foto sembra intatto :D ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2011, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie a tutti !

...poi la Vespula se ne è volata, non so se fosse ancora viva.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: