Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

4.VIII.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano - Monte Spe


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/08/2013, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ecco alcuni crisidi, frutto di alcuni piattini posizionati negli ultimi fine settimana a Castel d'Aiano.
L'ambiente: un vasto prato in mezzo ad un ancora più vasto bosco (castagno e cerro soprattutto). I piatti li ho messi vicino ad una piccola scarpatina dove il terreno era senza erba e ricco di buchi (da apide).

Lunghezza: 3-4 mm. circa

chriside2 Aiano 4.08.13.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside 2 - Hymenoptera
MessaggioInviato: 16/08/2013, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Questa dovrebbe essere una Chrysis auriceps; resto in attesa delle :no1: :no1: :no1: :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside 2 - Hymenoptera
MessaggioInviato: 16/08/2013, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao franco

:no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell'auriceps è ampiamente blu anche la linea mediana, cosicché il colore dorato forma due macchie laterali separate

questa è del gruppo succincta, e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside 2 - Hymenoptera
MessaggioInviato: 16/08/2013, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
ciao franco

:no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell'auriceps è ampiamente blu anche la linea mediana, cosicché il colore dorato forma due macchie laterali separate

questa è del gruppo succincta, e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839

:oops: :ses

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: