Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 ♂ - Chrysididae

30.VI.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Val Sellustra, Casalfiumanese, 250m leg. A. Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hedychrum sp. - Chrysididae
MessaggioInviato: 12/07/2011, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hedychrum sp. - Chrysididae
MessaggioInviato: 12/07/2011, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869

Se non mi sono perso qualcosa (come dice sempre Gomphus) ;)
la fossetta supera ampiamente la metà della tibia, questo esclude niemelai.

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Maurizio ... ?
se ci sei batti un colpo! :to:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2011, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Euchroeus ha scritto:
Maurizio ... ?
se ci sei batti un colpo! :to:

toc toc :mrgreen:

sono stato tutto il giorno al museo di bergamo, sono tornato poco prima di cena, e ora sto leggendo quel che è successo nel frattempo

augusto, potresti fare una foto della faccia? se è un gerstaeckeri come dice paolo, le mandibole dovrebbero essere chiare nel mezzo, con base e apice neri, non interamente nere come in nobile e niemelai (dato che hai detto che la pubescenza del torace è nera ed eretta, escludiamo in partenza il longicolle)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2011, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Confermo la parte centrale chiara delle mandibole.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2011, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
grazie,

confermo maschio di
Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: