Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Spinolia lamprosoma (Forster, 1853) - Chrysididae - Greece
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=12283
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 28/09/2010, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Spinolia lamprosoma (Forster, 1853) - Chrysididae - Greece

:hi:

this is anothet big chrysidid found in Greece, almost as big as this Hedychrum virens.

is this another Hedychrum? collected in south of central Greece (38.632387/22.487817) in 21.may.2010, size of this being almost 12 mm.

is possible to put a name from photo?

grazie,
cosmln
undet_s_O00024.JPG


Autore:  gomphus [ 29/09/2010, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum ? - Chrysididae - Greece

WOW :p cosmin, non è un Hedychrum, è una specie bellissima

Spinolia lamprosoma (Forster, 1853)

specie molto rara, citata anche per l'italia, probabilmente per errore; le citazioni per le alpi occidentali, valle d'aosta e val di susa, si riferiscono all'affine Spinolia segusiana (Giraud, 1863), in passato ritenuta un sinonimo, ma oggi riconosciuta come specie valida; le citazioni per l'alto adige, che non hanno potuto essere verificate, potrebbero invece essere corrette

p.s. immagino che ne hai preso uno solo, vero :cry: ?

Autore:  cosmln [ 01/10/2010, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum ? - Chrysididae - Greece

gomphus ha scritto:
WOW :p cosmin, non è un Hedychrum, è una specie bellissima

Spinolia lamprosoma (Forster, 1853)

specie molto rara, citata anche per l'italia, probabilmente per errore; le citazioni per le alpi occidentali, valle d'aosta e val di susa, si riferiscono all'affine Spinolia segusiana (Giraud, 1863), in passato ritenuta un sinonimo, ma oggi riconosciuta come specie valida; le citazioni per l'alto adige, che non hanno potuto essere verificate, potrebbero invece essere corrette

p.s. immagino che ne hai preso uno solo, vero :cry: ?


Grazie Maurizio for your help on this one and glad that is not again just a common species.
sadly for now is the only specimen that I have (still a lot of greek material so who knows ;) ).

cosmln

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/