Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis paglianoi Strumia, 1992 ♂/♀ - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=1295 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 25/07/2009, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis paglianoi Strumia, 1992 ♂/♀ - Sardegna |
Sardegna (NU) Villagrande Strisaili circa 800 m. slm 2 luglio 2009 Il giorno prima aveva fatto un bell'acquazzone e la mattina presto la vegetazione era ancora tutta bagnata, poi si è alzato il sole ed è iniziata una giornata caldissima. Mai visti tanti crisidi! ![]() Questo è l'ambiente delle ricerche, un fiume di montagna ormai interrotto e formante varie pozze lungo le quali crescono ontani di varie dimensioni alcuni parecchio malridotti e salici. Le piene invernali hanno abbattutto diversi alberi e portato in questa valletta parecchie ramaglie che si accumulavano qua e là, un ottima attrattiva per i crisidi. Le ceppaie poi erano tutte colonizzate da vari apoidei, megachilidi in primis. I crisidi erano sugli unici fiori presenti di Euphorbia, credo Euphorbia cupanii e di Centaurea calcitrapa E' stata una giornata particolare per il numero di individui e di specie osservate, ritornato a distanza di pochi giorni la situazione è cambiata radicalmente e ho osservato solo pochi individui. ![]() Ma passiamo alle specie osservate! Una Chrysis con scutello rosso e postscutello rosso/verde e un caratteristico bordo apicale |
Autore: | gomphus [ 27/07/2009, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp.2 |
ciao daniele Chrysis paglianoi Strumia, 1992, femmina |
Autore: | Daniele Sechi [ 28/07/2009, 7:33 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp.2 | ||||
Di questa specie ho tre foto in natura
|
Autore: | gomphus [ 12/08/2009, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis paglianoi Strumia, 1992 ♀ - Sardegna |
ciao daniele no, è un maschio, si riconosce dal margine del T-III nell'insieme più rettilineo-trasverso, meno arcuato; e in questo caso, come in molti altri, per il denso rivestimento di peli argentei della cavità facciale inoltre, in genere i maschi hanno i tergiti addominali con punteggiatura più grossolana e di aspetto meno lucido, e spesso i denti del margine anale sono più ottusi e meno sporgenti, talora ridotti ad ondulazioni |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/08/2009, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis paglianoi Strumia, 1992 ♀ - Sardegna |
gomphus ha scritto: ciao daniele no, è un maschio, si riconosce dal margine del T-III nell'insieme più rettilineo-trasverso, meno arcuato; e in questo caso, come in molti altri, per il denso rivestimento di peli argentei della cavità facciale inoltre, in genere i maschi hanno i tergiti addominali con punteggiatura più grossolana e di aspetto meno lucido, e spesso i denti del margine anale sono più ottusi e meno sporgenti, talora ridotti ad ondulazioni ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |