Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysura sp. - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=1365 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/07/2009, 18:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Chrysura sp. - Sardegna | |||
Ho descritto l'ambiente in questa discussione. Ogni volta che pensavo ad una Chrysura era una Chrysis, ora che scrivo Chrysis sarà certamente un altro genere... ![]()
|
Autore: | gomphus [ 01/08/2009, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
ciao daniele Daniele Sechi ha scritto: Ho descritto l'ambiente in questa discussione. Ogni volta che pensavo ad una Chrysura era una Chrysis, ora che scrivo Chrysis sarà certamente un altro genere... ![]() infatti questa è una Chrysura ![]() ci sono diverse specie di aspetto abbastanza omogeneo; vista così mi fa pensare a una Chrysura refulgens, ma avrei bisogno di vedere: 1) il torace di lato, per vedere lunghezza della pubescenza e profilo del metanoto 2) l'estremità dell'addome esattamente di lato, per vedere il profilo del margine apicale 3) l'addome di sotto, per vedere colorazione di fondo (rossa o no) e forma delle 2 macchie nere del 2° sternite 4) ah sì, e anche sapere quanto era grande: C. refulgens è una bestia grossa, in genere 10 mm o più |
Autore: | Daniele Sechi [ 01/08/2009, 11:10 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. | |||
Lunghezza 8 mm
|
Autore: | gomphus [ 02/08/2009, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
ciao daniele sicuramente non refulgens, data la forma dello scutello, arrotondata anziché conico-acuminata; da quel che sembra di vedere dell'estremità addominale vista di lato (mi servirebbe una foto più ingrandita ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 02/08/2009, 18:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. | ||
va bene?
|
Autore: | gomphus [ 02/08/2009, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
quasi ![]() lo so che rompo ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 12/08/2009, 9:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) ? - Sardegna | ||
Mi sa che non ci son riuscito... ![]()
|
Autore: | gomphus [ 12/08/2009, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) ? - Sardegna |
qui però si vede in controluce il profilo, il margine del T-III è ripiegato verso il basso, come accartocciato da noi sono solo 3 specie di Chrysura ad avere questa caratteristica, e una sola ha l'addome ventralmente rosso anziché verde-blu ergo Chrysura rufiventris (Dahlbom, 1854) ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 18/05/2011, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) - Sardegna |
Vedo solo ora il post, segnalato da altri entomologi, Esemplare eccezionale! non ho idea di cosa sia, ma di sicuro non C. rufiventris, e il margine anale in visione laterale non è per niente ripiegato verso il basso, la bassa risoluzione dell'immagine inganna Maurizio. Una foto del margine in questione si vede qui: viewtopic.php?f=11&t=21711&p=119929#p119929 dove appare chiaramente ripiegato verso il basso. Necessario l'esame dell'esamplare per ID più corretta. (Non escludo sorprese per la nostra fauna). Ciao Paolo |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/05/2011, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) - Sardegna |
Appena posso allora vado a ricercare l'esemplare per metterlo a riparo dagli antreni-psocotteri-topi e coccodrilli che invadono il garage dove mio malgrado devo tenere la collezione ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 18/05/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) - Sardegna |
Criminale!!! ![]() oggetti così preziosi in garage ..... ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 19/05/2011, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) - Sardegna |
Euchroeus ha scritto: Criminale!!! ![]() oggetti così preziosi in garage ..... ![]() ![]() L'unica alternativa è regalarli a qualche amico ma non li vuole nessuno! ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 19/05/2011, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura rufiventris (Dahlbom 1854) - Sardegna |
Daniele Sechi ha scritto: Euchroeus ha scritto: Criminale!!! ![]() oggetti così preziosi in garage ..... ![]() ![]() L'unica alternativa è regalarli a qualche amico ma non li vuole nessuno! ![]() Hai ragione. Anche io non li voglio, ma siccome mi dispiace l'idea del garage ... ti assicuro che io li posso conservare per te in un caldo e accogliente laboratorio, protetti e curati come dei piccoli pascià ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 19/05/2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Sardegna |
Consentitemi una considerazione a carattere generale che è anche l'espressione di un timore... mi sono messo da poco a raccogliere Crisidi...ho la vaga impressione di essermi assunto un BRUTTA ROGNA! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 19/05/2011, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Sardegna |
f.izzillo ha scritto: Consentitemi una considerazione a carattere generale che è anche l'espressione di un timore... mi sono messo da poco a raccogliere Crisidi...ho la vaga impressione di essermi assunto un BRUTTA ROGNA! ![]() Consiglio vivamente di passare ai coccinelidi prima che sia troppo tardi! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |