Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=15310
Pagina 1 di 1

Autore:  Effe Esse [ 22/12/2010, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

Turkey - Devrekani, praterie carsiche, su ombrellifera lg. 8.5 mm.

Allegati:
Chrysidae sp.4 - 8.5 mm.- Turkey - Devrekani - 09-VIII-2004 - Leg. Sandel Franco
Chrysidae sp.4 - 8.5 mm.- Turkey - Devrekani - 09-VIII-2004 - Leg. Sandel Franco.jpg


Autore:  Euchroeus [ 23/12/2010, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae sp.4

Difficile senza l'esemplare in mano,

comunque direi Chrysis joppensis Buysson per i tarsi un po' allungati e la punteggiatura dell'addome piuttosto semplice, mentre nella simile Chrysis angustifrons agitata di Turchia l'addome ha una punteggiatura decisamente più grossolana.

:hi:

Autore:  Effe Esse [ 26/12/2010, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae sp.4

Euchroeus ha scritto:
Difficile senza l'esemplare in mano,
comunque direi Chrysis joppensis Buysson per i tarsi un po' allungati e la punteggiatura dell'addome piuttosto semplice,
:hi:



Stasera vedo di farti un paio di particolari di tarsi e addome, perche' vedo anch'io
che dalla foto che ti ho inserito si va un po' male a capire,

Ciao Franco

Autore:  gomphus [ 26/12/2010, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae sp.4

Euchroeus ha scritto:
... direi Chrysis joppensis Buysson per i tarsi un po' allungati e la punteggiatura dell'addome piuttosto semplice, mentre nella simile Chrysis angustifrons agitata di Turchia l'addome ha una punteggiatura decisamente più grossolana...

direi di no :?

C. joppensis è nettamente più lucente e con pronoto distintamente più allungato, vista così a me sembra sostanzialmente uguale alla forma nominale centro-est europea di Chrysis angustifrons... il che non è affatto illogico, dato che qui siamo nel nord della turchia lungo la catena pontica (con una consistente presenza di elementi nordici), mentre C. angustifrons agitata è descritta dei sultan dağlarɪ, nella zona dei laghi

Autore:  Effe Esse [ 27/12/2010, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 ? - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil Kastamonu)

Ieri ho avuto dei problemi e non ho potuto rifare qualche foto piu' dettagliata,
vedo di rimediare stasera, magari possono servire per darvi piu' certezza nella determinazione,

Ciao Franco

Autore:  Euchroeus [ 27/12/2010, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 ? - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil Kastamonu)

Ciao Franco,

non diventare matto per le foto.
In questo caso non c'è bisogno di ulteriori foto e Maurizio ha sicuramente ragione.
Io sono partito dal concetto che la angustifrons secondo Linsenmaier non è presente in Turchia, ma in effetti è un ragionamento sbagliato. Sicuramente è presente nelle località più settentrionali, che non sono generalmente battute dai raccoglitori di Crisidi ;)

Buona giornata
Paolo

Autore:  Effe Esse [ 27/12/2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 ? - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil Kastamonu)

Be', ormai a mezzogiorno le ho fatte,
e gia' che ci siamo le posto.
Oltretutto finalmente comincio veramente a
divertirmi anche con la macchina fotografica.
Mi ci e' voluto un po' di tempo, tanta pazienza e
tanti consigli dal buon Maurizio Bollino, ma
finalmente sono riuscito a "cavar qualcosa dal buco",
il che mi da' molta soddisfazione.
Comunque ho notato che la parte terminale dell'addome
ha in ohni specie degli ottimi caratteri tassonomici,
e che anche in questo caso potrebbero
essere determinanti.

Ciao Franco

Allegati:
Chrysidae sp. Devrekani 2.jpg

Chrysidae sp. Devrekani 3.jpg

Chrysidae sp. Devrekani 4.JPG


Autore:  Euchroeus [ 28/12/2010, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

Posso solo aggiungere:
foto spettacolari :ok: :ok: :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/12/2010, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

Euchroeus ha scritto:
Posso solo aggiungere:
foto spettacolari :ok: :ok: :ok:


Paolo,
ottimo corpo macchina+ottiche di tutto rispetto+"manico"= foto spettacolari. Conosco Franco e so che può fare ancora meglio!!!

Autore:  gomphus [ 28/12/2010, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

Maurizio Bollino ha scritto:
... Conosco Franco e so che può fare ancora meglio!!!

:sh: :sh: :sh: ... :)

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/12/2010, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
... Conosco Franco e so che può fare ancora meglio!!!

:sh: :sh: :sh: ... :)

Regola n°1: mai dire che ciò che si è fatto è il massimo, altrimenti ci si siede sugli allori ;) ;) ;) ;)

Autore:  Effe Esse [ 28/12/2010, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis angustifrons angustifrons Abeille de Perrin, 1878 - Chrysididae - Turchia, Devrekani (vil. Kastamonu)

Lascia che arrivi la nuova stagione, poi ne vedremo delle "Belle" !!!!
Almeno spero :hp: :hp: :hp: :hp: :gh: :hp: :hp: :hp: :hp:

Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/