Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysidae - Trieste http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=15314 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 24/12/2010, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysidae sp.1 |
ciao franco potrebbe essere Chrysura refulgens (Spinola, 1806) per confermarlo, mi fai una foto del torace di lato (profilo del metanoto e lunghezza della pubescenza) ? |
Autore: | Effe Esse [ 25/12/2010, 1:20 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysidae sp.1 | |||||
gomphus ha scritto: potrebbe essere Chrysura refulgens (Spinola, 1806) per confermarlo, mi fai una foto del torace di lato (profilo del metanoto e lunghezza della pubescenza) ? Ho rifatto una foto che penso sia piu' dettagliata. Ti inserisco il tutto, nella speranza che ti aiutino a confermare la determinazione, ciao Franco
|
Autore: | Euchroeus [ 26/12/2010, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysidae sp.1 |
Ciao! confermo Chrysura refulgens. Pochi Crisidi in Italia hanno simili dimensioni ![]() Buone Feste Paolo ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/12/2010, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysidae sp.1 |
... e in ogni caso, il metanoto a punta acuta e contemporaneamente la pubescenza molto breve sono diagnostici ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 29/12/2010, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysidae sp.1 |
Euchroeus ha scritto: confermo Chrysura refulgens. Pochi Crisidi in Italia hanno simili dimensioni Ottimo, ed anche questa e' determinata. Osservo questa specie generalmente sui Prunus mahaleb, rami tagliati a terra oppure alberi morti in piedi, pieni dei grossi fori della ptosima flavoguttata, vista la generosa dimensione sono molto facili da vedere in volo. Non ne ho viste in quantita', generalmente sono sempre esemplari isolati, ma voglio provare con i piattini gialli, sicuramente potrei riuscire a prenderle piu' facilmente. Grazie ancora ciao Franco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |