Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Toscana

27.V.2010 - ITALIA - Toscana - GR, Massa M.ma loc.Valpiana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Come promesso a Maurizio(Gomphus) ecco qualche altro criside.Raccolto in piattini gialli sul margine di macchia mediterranea con substrato roccioso.Dimensioni mm.6,5.
Crisidi 013 copia.jpg

Crisidi 014 copia.jpg

Crisidi 015 copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae Toscana
MessaggioInviato: 06/01/2011, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

femmina di Hedychrum nobile o niemelai... mi serve una foto dell'addome da sotto per vedere la forma di questo tubercolo, se possibile un po' da davanti, dato che il tubercolo sporge quasi perpendicolare alla superficie dello sternite, e io vorrei vederlo di piatto

p.s. bello :p ... specie comune, qualunque cosa sia, ma colorazione insolita

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae Toscana
MessaggioInviato: 06/01/2011, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Maurizio
ho dovuto discutere non poco con la mia digitalina che si rifiutava di fotografare quel tubercolo nanomicroscopico;alla fine questo è quello che sono riuscito a fare.Spero sia sufficente.
Crisidi 022 copia.jpg

Crisidi 023.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae Toscana
MessaggioInviato: 07/01/2011, 1:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco
altroché :ok:

si vede bene che il tubercolo è arrotondato all'apice, e profondamente (e strettamente) inciso, quindi Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

nella femmina di nobile il tubercolo sarebbe più voluminoso e subquadrato, con apice tronco pressoché rettilineo

p.s. alla prossima occasione ;) aspetto di vederlo dal vero :p ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: