Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Toscana
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=15898
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 06/01/2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae - Toscana

Come promesso a Maurizio(Gomphus) ecco qualche altro criside.Raccolto in piattini gialli sul margine di macchia mediterranea con substrato roccioso.Dimensioni mm.6,5.
Crisidi 013 copia.jpg

Crisidi 014 copia.jpg

Crisidi 015 copia.jpg


Autore:  gomphus [ 06/01/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae Toscana

ciao marco

femmina di Hedychrum nobile o niemelai... mi serve una foto dell'addome da sotto per vedere la forma di questo tubercolo, se possibile un po' da davanti, dato che il tubercolo sporge quasi perpendicolare alla superficie dello sternite, e io vorrei vederlo di piatto

p.s. bello :p ... specie comune, qualunque cosa sia, ma colorazione insolita

Autore:  hypotyphlus [ 06/01/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae Toscana

Ciao Maurizio
ho dovuto discutere non poco con la mia digitalina che si rifiutava di fotografare quel tubercolo nanomicroscopico;alla fine questo è quello che sono riuscito a fare.Spero sia sufficente.
Crisidi 022 copia.jpg

Crisidi 023.jpg


Autore:  gomphus [ 07/01/2011, 1:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae Toscana

ciao marco
altroché :ok:

si vede bene che il tubercolo è arrotondato all'apice, e profondamente (e strettamente) inciso, quindi Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

nella femmina di nobile il tubercolo sarebbe più voluminoso e subquadrato, con apice tronco pressoché rettilineo

p.s. alla prossima occasione ;) aspetto di vederlo dal vero :p ...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/