Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum cf. nobile (Scopoli, 1763) Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=1831
Pagina 1 di 1

Autore:  Herzog [ 21/08/2009, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum cf. nobile (Scopoli, 1763) Chrysididae

Ciao Maurizio
raccolto a Nemeggio (Feltre-BL) in data 12.VIII.2006
se servono altre immagini non hai che da chiedere

Grazie
Enzo :) :)

Allegati:
Chrys.jpg


Autore:  Herzog [ 21/08/2009, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Dimenticavo: lunghezza mm 7.2 :D

Autore:  gomphus [ 21/08/2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

ciao enzo

dall'aspetto e dalle dimensioni, quasi sicuramente Hedychrum nobile (Scopoli, 1763), maschio... per togliere il "quasi", servirebbe vedere o i genitali, oppure un dettaglio non facile da fotografare, ossia la faccia posteriore delle tibie mediana e posteriore, dove possono esserci o no fossette di varia conformazione

Autore:  Herzog [ 21/08/2009, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Ciao Maurizio,
intanto grazie;
scusa la mia domanda, ma per faccia posteriore intendi il "lato corto" su cui le tibie si articolano con il I° tarsomero?

Enzo

Autore:  gomphus [ 21/08/2009, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

ciao enzo

no, quella è l'estremità della tibia; la faccia posteriore si estende per tutta la lunghezza della tibia, ed è quella che appare rivolta obliquamente verso l'alto e l'indietro

in pratica: immagina di vedere la zampa rivolta all'infuori, perpendicolare all'asse del corpo, con il ginocchio piegato verso l'alto... la tibia avrà un lato rivolto verso l'alto (dorsale o estensorio), uno verso il basso (ventrale o flessorio), e due facce, una anteriore (rivolta obliquamente in basso nella preparazione abituale) e una posteriore, che nella metà apicale può avere o no una fossetta... attento che è spesso poco visibile, quindi bisogna "giocare" un po' sia con la direzione di osservazione che con quella di illuminazione, per metterla in evidenza al meglio

Autore:  Herzog [ 21/08/2009, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Tutto chiaro, adesso.
Scusami, ma potrò fare le foto solo lunedì, perchè ormai sono a casa.

A presto

Enzo :) :)

Autore:  Herzog [ 24/08/2009, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Ciao Maurizio;

ecco le foto da te richieste, anche se non noto particolari strutture

Enzo

Autore:  Herzog [ 24/08/2009, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

tibia di zampa posteriore destra, faccia posteriore:

Allegati:
ZampaPosterioreDestra.jpg


Autore:  Herzog [ 24/08/2009, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Zampa mediana destra

Allegati:
ZampaMedianaDestra.jpg


Autore:  Hemerobius [ 24/08/2009, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Caro Enzo,
a volte faccio fatica a seguire i contorcimenti ( :gh: ) di Maurizio, ma se ho ben capito temo proprio che tu stia postando il lato B ... .

Roberto :to:

Autore:  Herzog [ 24/08/2009, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Tibia zampa mediana sinistra

Allegati:
ZampaMedianaSinistra.jpg


Autore:  gomphus [ 24/08/2009, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Hemerobius ha scritto:
Caro Enzo,
a volte faccio fatica a seguire i contorcimenti ( :gh: ) di Maurizio, ma se ho ben capito temo proprio che tu stia postando il lato B ...

in effetti... riuscire a spiegare senza inserire delle illustrazioni è difficile :oops: ...

ma ha ragione roberto... non vedo come avresti potuto notare particolari strutture :to: , dato che quello che hai fotografato è il lato ventrale, o flessorio, non quello posteriore :no1: ...

Autore:  Herzog [ 24/08/2009, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

Scusa Maurizio, ma ti faccio vedere le superfici delle tibie che avevo capito dovessero essere fotografate....

Allegati:
Chrys1.jpg


Autore:  gomphus [ 24/08/2009, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae del bellunese da determinare 2

infatti enzo, ma quelle che voglio vedere ingrandite sono quelle che hai evidenziato nell'ultima foto ;) , non quelle delle foto precedenti :( ... confronta come appare nei due casi l'articolazione femoro-tibiale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/