Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=20938
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 27/04/2011, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae

Questi invece si aggiravano attorno alla base di una giovane pianta di Ficus caricatuttavia di aspetto sano e senza rami secchi o morti.
Catturatati con retino, compessivamente 4 esemplari dell'apparente stessa specie. Almeno le sembianze a occhiometro sono identiche.
Lunghezza=13-15mm
Crisi_small.JPG


Autore:  kheper06 [ 27/04/2011, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Chriside

Ciao Claudio, una bella Chrysura refulgens

Autore:  Euchroeus [ 28/04/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae

:shock: WOW :shock:

sono assolutamente senza parole!

E' la prima segnalazione per la Lombardia :o e ammetto che è una specie del tutto inaspettata dalla tua località di raccolta.
La C. refulgens è una specie localmente abbondante lungo tutta la costa mediterranea dalla Spagna alla Grecia, ma molto più rara nel Nord Italia. Per quanto riguarda la Lombardia non ne avevo mai visto alcun esemplare, neppure nelle collezioni storiche a partire dalle prime raccolte di Magretti. Inoltre predilige gli ambienti di macchia mediterranea o comunque località particolarmente xeriche e Predore non mi sembra un ambiente così adatto!
Siccome passo spesso per BG sarei curioso di visitare il posto. Riusciamo ad organizzarci?

Grazie mille
Paolo

Autore:  Pippistrello [ 28/04/2011, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae

Euchroeus ha scritto:
:shock: WOW :shock:
sono assolutamente senza parole!


Accipicchia... Ed è gia la terza segnalazione di specie nuova per regione quest'anno! :hp:
Paolo sei benvenuto quando vuoi. Avvisami prima però, perchè sono via spesso.
In quanto a Predore invece, è un posto molto particolare, e rispecchia esattamente l'ambiente da te descritto. Io abito proprio ai piedi del famoso "corno di Predore" che può vantare una lunga serie di piante da macchia mediterranea e se non erro una o due specie uniche per l'Italia. Questo perchè il corno ha direzione est ovest ed è esposto dritto dritto verso sud. D'estate non sono rari prolungati periodi con teperature oltre i 40 gradi e minime notturne attorno ai 26-27.
Per questo motivo mi aspetto ancora molte sorprese dalla mia "montagna di casa".
Ciao :hi:

Autore:  Euchroeus [ 03/05/2011, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura refulgens (Spinola, 1806) - Chrysididae

Ciao Claudio!

Oggi sono stato sul posto e mi sono trovato immerso in una nuvola di Crisidi! Posto splendido (ma questo lo sai già!).
Piuttosto, ho trovato molti dati interessanti. Tra gli altri ho raccolto Spintharina versicolor (Spinola), specie nota solo per un esemplare raccolto in Lombardia a S. Caterina, in ambiente alpino; e tantissimi esemplari di Chrysura candens (Abeille), il cui unico reperto lombardo era finora noto per una località in provincia di Pavia. Sono sicuro che nei prossimi mesi troverai altri esemplari interessanti.
Guarda anche sui fiori di Laserpitium e di Euphorbia lungo i sentieri, inoltre cerca i sambuchi in fiore con colonie di afidi, i crisidi ne vanno matti e in un'ora ne ho raccolti una quarantina su una sola pianta.

Grazie mille per le indicazioni!
A presto e magari insieme sulla 'montagna di casa tua' ;)
Ciao
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/