Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis rufitarsis Brullé, 1833 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=22068
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 24/05/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis rufitarsis Brullé, 1833 - Chrysididae

Dopo 2 giorni di trappolamento con piattini gialli (solo 5 :sma: ) in ambiente calanchivo nei dintorni di Asciano, finalmente il primo Crhsydidae; sfortunatamente anche unico :twisted:

E' per me una faccia sconosciuta; visto che il margine anale presenta delle ondulazioni credo :oops: sia un Chrysis.
Cercando tra gli esemplari presenti sul forum, ho notato una certa somiglianza con :gun: questa; potrebbe essere la ssp tipica presenta sul continente :roll:

Resto in attesa di...... :no1: :no1: :no1:

Lunghezza: quasi 9 mm

chrysisrid.jpg


Autore:  Gian Luca Agnoli [ 24/05/2011, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Toscana

Ciao, a vederla così in foto anch'io azzarderei Chrysis berlandi Linsenmaier, 1959. Maschio.
E' in ogni caso un ritrovamento interessante, complimenti.

Autore:  Euchroeus [ 24/05/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Toscana

Andrea ciao!

Si tratta di un altro esemplare super.
E' la forma tipica di Chrysis rufitarsis Brullé, 1833.
Altri esemplari sono già stati segnalati per la Toscana, rimane comunque un dato interessante.

Si distingue facilmente dalle altre specie del gruppo per il solco al centro del pronoto estremamente profondo, largo e di colore blu contrastante con il resto del pronoto.

Ciao

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 24/05/2011, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Toscana

In effetti ero rimasto cauto e non volevo esagerare...

Autore:  Anillus [ 24/05/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Toscana

Euchroeus ha scritto:
Andrea ciao!

Si tratta di un altro esemplare super.
E' la forma tipica di Chrysis rufitarsis Brullé, 1833.


:hp: :hp: :hp:

Cita:
Si distingue facilmente dalle altre specie del gruppo per il solco al centro del pronoto estremamente profondo, largo e di colore blu contrastante con il resto del pronoto.


:ok: è proprio così :D

:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/