Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 11:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis auriceps Mader, 1936 - Chrysididae

16.VI.2011 - ITALIA - Campania - NA, Isola di Vivara (NA)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/06/2011, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Non so cosa sia possibile fare da questa foto... 3,5 mm.


DSCF1610.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 20/06/2011, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
In attesa di pareri più autorevoli :D

:gun: Chrysis auriceps Mader 1936 :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 20/06/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Grazie per il parere. Non so se le Chrysis possono essere così piccole. Potrebbe anche darsi considerando che ho iniziato da relativamente poco a raccogliere i Chrysididae ma non ho avuto fino ad ora il tempo di studiare un accidente di niente!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 20/06/2011, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
f.izzillo ha scritto:
....Non so se le Chrysis possono essere così piccole.....


...possono, possono!! ;) ;) Guarda QUI

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 21/06/2011, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
....Non so se le Chrysis possono essere così piccole.....


...possono, possono!! ;) ;) Guarda QUI


Visto, grazie. Aspettiamo che Maurizio si pronunci.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 21/06/2011, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao,

confermo Chrysis auriceps Mader, 1936.

Rispetto alla più comune C. leachii si distingue al volo (tra i vari caratteri) per la macchia rosso-dorata sempre presente sulla fronte; in C. leachii la fronte è uniforme da verde a verde-blu o blu, senza colore rosso o rosso-dorato.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/06/2011, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Grazie mille Paolo.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: