Autore |
Messaggio |
FORBIX
|
Inviato: 12/08/2010, 1:24 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
10.VIII.2010 - Capoliveri (LI) - M.te Calamita (nel piattino giallo) Purtroppo, forse è rimasto troppo in acqua e l'ultima parte dell'addome sembra "andata"
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 12/08/2010, 18:45 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
....un Chrysididae che resta indeterminato per quasi un giorno intero su questo forum!!!!!!! E' un record!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 12/08/2010, 19:49 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
hai ragione  ... è un Hedychrum, direi che è un maschio di uno dei due che hanno la femmina col torace mezzo rosso e mezzo blu, ossia nobile Scopoli, 1763 o niemelai Linsenmaier, 1959 e dato che a quanto pare l'ultima parte dell'addome, compresa la capsula genitale, si è dissolta  ... bisogna cercare di vedere il lato interno delle tibie mediane, quello che nella foto è rivolto posteriormente e all'interno intanto, se mi dici le dimensioni... è solo per vedere le probabilità dell'uno e dell'altro, mediamente il nobile è più grosso del niemelai
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 12/08/2010, 21:15 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Misura 5mm!!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 12/08/2010, 21:57 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
allora io voto H. niemelai... ora per la conferma aspetto di vedere la tibia mediana, dovrebbe esserci una fossetta allungata profondamente incisa e ben evidente, se invece è indistinta o cmq superficiale, è un nobile
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 12/08/2010, 22:14 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Più di così non riesco...ho dimenticato il cavalletto in macchina. A me sembra di vedere una sorta di fossetta allungata.
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 13/08/2010, 13:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao leonardo
magari anche leggermente più da dietro e leggermente più dall'alto, per quanto lo consente la posizione dell'ala... non avendo l'esemplare da mettere sotto il microscopio, qualche scatto in più da differenti angolazioni non guasta
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 13/08/2010, 16:21 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
C'ho provato!!  TIBIA SX TIBIA DX
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 13/08/2010, 17:57 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao leonardo
non riesco a vedere chiaramente... fai una prova: rimettilo come nella foto 2 (dell'ultima sequenza) e invece della tibia mediana sx prova a mettere a fuoco la dx meglio che puoi
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 07/06/2011, 23:31 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
gomphus ha scritto: hai ragione  ... è un Hedychrum, direi che è un maschio di uno dei due che hanno la femmina col torace mezzo rosso e mezzo blu, ossia nobile Scopoli, 1763 o niemelai Linsenmaier, 1959 Scusate se riapro questa discussione; come faccio ad esludere che possa essere un maschio di Hedychrum gerstaeckeri ? 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 08/06/2011, 17:52 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Continuo nella mia pignola opera di controllo, sperando di non essere mandato al diavolo... Dalle " Norme per i collaboratori del forum" ... 5) Nel rinominare le discussioni, se la determinazione è stata fornita con l’annotazione “confronta” inserire “cf.” dopo l’intero nome specifico, fra parentesi. Esempio: Chrysoperla cf. carnea (Stephens, 1836) – Chrysopidae erratoChrysoperla carnea (Stephens, 1836) (cf.) - Chrysopidae corretto
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 08/06/2011, 18:47 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Velvet Ant ha scritto: Continuo nella mia pignola opera di controllo, sperando di non essere mandato al diavolo... Dalle " Norme per i collaboratori del forum" ... 5) Nel rinominare le discussioni, se la determinazione è stata fornita con l’annotazione “confronta” inserire “cf.” dopo l’intero nome specifico, fra parentesi. Esempio: Chrysoperla cf. carnea (Stephens, 1836) – Chrysopidae erratoChrysoperla carnea (Stephens, 1836) (cf.) - Chrysopidae correttoHai ragione Marcello; forse al tempo dell'apertura del post, le "norme" per una corretta rinominazione non erano ancora in uso ....e a dire la verità non mi ero accorto dell'errore, altrimenti lo avrei corretto 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|