Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cleptes semiauratus (Linnaeus, 1761) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=23359 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 20/06/2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Cleptes semiauratus (Linnaeus, 1761) - Chrysididae |
Titolo originale: "La vespina che giocava a fare il Chrysididae!!" E' la prima volta che la "becco"! Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma la trovo davvero fantastica e che non ha nulla da invidiare a qualche bel Chrysididae! |
Autore: | Anillus [ 21/06/2011, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La vespina che giocava a fare il Chrysididae!! |
Ciao Leonadro; a me verrebbe da dire che è più un Chrysididae che gioca a fare la vespina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2011, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La vespina che giocava a fare il Chrysididae!! |
NOOOOOOO!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Non dirmi che ho "spillato" un Chrysididae!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 21/06/2011, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La vespina che giocava a fare il Chrysididae!! |
FORBIX ha scritto: NOOOOOOO!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Non dirmi che ho "spillato" un Chrysididae!! ![]() ![]() ![]() ![]() Vorrei dirti di no, ma se non è gli assomiglia davvero molto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/06/2011, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La vespina che giocava a fare il Chrysididae!! |
![]() ![]() Cleptes |
Autore: | Eopteryx [ 21/06/2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La vespina che giocava a fare il Chrysididae!! |
FORBIX ha scritto: NOOOOOOO!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Non dirmi che ho "spillato" un Chrysididae!! ![]() ![]() ![]() ![]() Più che altro cerca di usare uno spillo più sottile e di non infilzare gli insetti perfettamente al centro del torace. Se lo spillavi un pò di lato ti rimaneva pur sempre l'altra metà integra. ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 21/06/2011, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleptes sp. - Chrysididae |
Ciao a tutti, si tratta di un maschio di Cleptes semiauratus (Linnaeus, 1761). Per quanto riguarda la spillatura: lo spillo posto in questo modo è corretto. Molti entomologi (anche famosi) spillano i crisidi senza problemi. In questo Cleptes lo spillo non danneggia alcuna parte del mesonoto, quindi la punteggiatura rimane sempre ben visibile. E' importante che lo spillo non perfori alcuna parte del torace, ma passi tra le sue suture. Personalmente non spillo alcun esemplare, ma ritengo che sia molto meglio un criside spillato e ben preparato come questo, piuttosto che molti altri crisidi che si vedono sul forum incollati male su cartellini bianchi. ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 21/06/2011, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleptes sp. - Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: In questo Cleptes lo spillo non danneggia alcuna parte del mesonoto, quindi la punteggiatura rimane sempre ben visibile. E' importante che lo spillo non perfori alcuna parte del torace, ma passi tra le sue suture. ![]() Buono a sapersi. Certo che se lo spillo è grande si crea una voragine ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleptes sp. - Chrysididae |
Eopteryx ha scritto: Euchroeus ha scritto: In questo Cleptes lo spillo non danneggia alcuna parte del mesonoto, quindi la punteggiatura rimane sempre ben visibile. E' importante che lo spillo non perfori alcuna parte del torace, ma passi tra le sue suture. ![]() Buono a sapersi. Certo che se lo spillo è grande si crea una voragine ![]() Non ci crederai, ma quello spillo è "00" !! ![]() ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 21/06/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cleptes sp. - Chrysididae |
FORBIX ha scritto: Eopteryx ha scritto: Euchroeus ha scritto: In questo Cleptes lo spillo non danneggia alcuna parte del mesonoto, quindi la punteggiatura rimane sempre ben visibile. E' importante che lo spillo non perfori alcuna parte del torace, ma passi tra le sue suture. ![]() Buono a sapersi. Certo che se lo spillo è grande si crea una voragine ![]() Non ci crederai, ma quello spillo è "00" !! ![]() ![]() Io ci credo! Molti imenotterologi utilizzano i microspilli per preparare i crisidi e devo ammettere che probabilmente è il sistema migliore. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |