Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 20:19

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysura oraniensis porphyrea (Mocsáry, 1889) - Chrysididae

28.V.2011 - ITALY - Puglia - LE, Villa Convento - 2 km NNE di Lecce


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/06/2011, 18:05 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Che cosa é????

Dimensioni: 10 mm

Criside-Villa-Convento.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 26/06/2011, 18:28 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 20:48
Posts: 398
Location: Milano
Nome: Paolo Rosa
BELLA! :shock:

Credo proprio che si tratti di una femmina di Chrysura oraniensis porphyrea Mocsary.
Per l'Italia è nota solo della Puglia.

E' necessaria una foto frontale del margine anale del terzo (ed ultimo) tergite. In pratica si tratta di fotografare quel piccolo spessore (simile ad una placca) nero o marrone-scuro sul margine anale. A seconda del suo spessore e della forma si distingue la oraniensis da Chrysura cuprea (Rossi). C. oraniensis ha anche il metanoto molto appuntito (carattere ben visibile solo in visione laterale).

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profile
PostPosted: 26/06/2011, 19:29 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
:ok: Vedrò di fare le foto in serata.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 26/06/2011, 19:44 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 20:48
Posts: 398
Location: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ok,

ti risponderà Maurizio (Gomphus); io sarò un po' in giro per gli Appennini per tutta settimana e andrò anche a trovare Anillus.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profile
PostPosted: 26/06/2011, 22:09 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Foto fatte in fretta, ma spero che siano ugualmente sufficienti.

Criside-Villa-Convento-post.jpg



Criside-Villa-Convento-lat.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 27/06/2011, 17:31 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
W O W :p :p :p

è proprio una Chrysura oraniensis porphyrea (Mocsáry, 1889) (quante? una :cry: ?)

e per la verità, lo si vedeva già dalla prima foto ;) , dal margine anale nettamente più stretto che nella cuprea... solo che io ieri non ho potuto connettermi (prima sono stato in giro tutto il giorno a non prendere crisidi :x , e poi sono uscito a cena)

p.s. la determinazione... è fatta senza esprimere un giudizio sulla validità della ssp. porphyrea

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 27/06/2011, 17:42 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
gomphus wrote:
W O W :p :p :p

è proprio una Chrysura oraniensis porphyrea (Mocsáry, 1889) (quante? una :cry: ?)


Il tuo entusiasmo mi fa dedurre che non sia una specie banale. Purtroppo unico esemplare, ma, se cala questo maledetto maestrale a 60 km/h, posso provare a piazzare nuovamente dei piattini e vedere se ne cascano altre .....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: