Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 13:49

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysura radians (Harris, 1776) - Chrysididae

22.V.2011 - ITALY - Toscana - SI, Asciano, loc. Lecceto, quota m 350


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/05/2011, 1:05 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Altro esemplare :D .

Quando l'ho preso dal piattino ero convinto (o almeno speravo fortemente) che si trattasse di Chrysis valesiana :p , invece una volta messo l'esemplare sotto il binoculare ho visto che si trattava di una Chrysura..... :cry:

La colorazione è molto simile a Chrysura refulgens che mi capita di raccogliere nello stesso luogo, ma le dimensioni molto minori e l'assenza della gibbosità :oops: molto evidente in visione laterale della base del torace mi fanno pensare ad altra specie.......

Lunghezza: circa 8 mm

chrysurarid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysura -Toscana
PostPosted: 29/05/2011, 19:53 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 20:48
Posts: 398
Location: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao Andrea,

potrebbe essere Chrysura radians, ma per sicurezza potresti fare una foto del margine anale in visione laterale? e magari del ventre dell'addome? :)

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysura -Toscana
PostPosted: 31/05/2011, 11:52 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Euchroeus wrote:
Ciao Andrea,

potrebbe essere Chrysura radians, ma per sicurezza potresti fare una foto del margine anale in visione laterale? e magari del ventre dell'addome? :)



......appena trovo 5 minuti procedo con le foto :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 06/06/2011, 0:27 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
...ecco il margine anale; può bastare per una conferma :roll:

....per la foto ventrale dovrei scollare la bestiola :D

.....se proprio è necessario lo faccio ;) ;) ;) ;) 8-)

margine anale lateralerid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysura -Toscana
PostPosted: 19/06/2011, 0:21 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Euchroeus wrote:
Ciao Andrea,

potrebbe essere Chrysura radians, ma per sicurezza potresti fare una foto del margine anale in visione laterale? e magari del ventre dell'addome? :)



Questa si potrà confermare?!? :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 29/06/2011, 21:28 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Riporto a galla questa discussione......


Top
profile
PostPosted: 01/07/2011, 0:02 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ho avuto modo di parlare con Euchroeus e mi ha confrrmato Chrysura radians (Harris 1776) :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: