Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=23776
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/06/2011, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Questo raccolto a vista su un tronco secco e assolato.

Dimensioni: 9 mm

Criside-Kalogria.jpg


Autore:  gomphus [ 29/06/2011, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

ciao maurizio

la solita foto dell'estremità addominale, leggermente da dietro ;) ...

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/06/2011, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

Ecco l'inquadratura del lato .... B :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Criside-Kalogria-back.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 30/06/2011, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

Credo, ieri sera, di avere inavvertitamente bloccato il topic mentre inserivo la foto. L'ho sbloccato or ora su segnalazione di Clido.

Autore:  gomphus [ 30/06/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

ciao maurizio

non mi ero neanche accorto che il post era bloccato... dato che non avevo ancora tentato di rispondere, stavolta non è così semplice, ci sto studiandio

Autore:  Euchroeus [ 01/07/2011, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

Ciao a tutti,

in realtà si tratta di un comune maschio di Chrysis cerastes Abeille.
Linsenmaier (1959) ha descritto questa forma di colore come corfouiana (sic).

L'appartenenza a questa specie si osserva dalla forma dei flagellomeri (F-I e F-II) fortemente accorciati.
La colorazione verde-dorata è invece caratteristica di gran parte dei crisidi del bacino mediterraneo-orientale.

Paolo

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2011, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Grazie Paolo

Autore:  gomphus [ 01/07/2011, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 2 - Grecia

Euchroeus ha scritto:
Ciao a tutti,

in realtà si tratta di un comune maschio di Chrysis cerastes Abeille...

ciao paolo

sicuro che non è una C. ambigua :roll: ?

Autore:  Euchroeus [ 01/07/2011, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Ad occhio direi cerastes.

La conferma si può avere dall'esame della capsula genitale.
Se Maurizio (Bollino) ha voglia di estrarla ... ci risolve il problema.

8-)

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2011, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Euchroeus ha scritto:
Ad occhio direi cerastes.

La conferma si può avere dall'esame della capsula genitale.
Se Maurizio (Bollino) ha voglia di estrarla ... ci risolve il problema.

8-)


Potrei anche organizzarmi e farlo, ma ci vorrà un pò, perchè in questi giorni ho poco tempo libero.

Autore:  Euchroeus [ 01/07/2011, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Ok, capisco.

Ne ho parlato poco fa con Maurizio (Gomphus) e si potrebbe provare con una fotografia in visione dorsale del capo.
Se le tempie dietro agli occhi sono normali allora si tratta di cerastes, se sono molto strette (caratteri da studiare per confronto) allora potrebbe essere ambigua.

Questa foto dovrebbe essere più veloce e richiedere meno tempo di una estrazione.
Restiamo in attesa

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2011, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Euchroeus ha scritto:
Ok, capisco.

Ne ho parlato poco fa con Maurizio (Gomphus) e si potrebbe provare con una fotografia in visione dorsale del capo.
Se le tempie dietro agli occhi sono normali allora si tratta di cerastes, se sono molto strette (caratteri da studiare per confronto) allora potrebbe essere ambigua.

Questa foto dovrebbe essere più veloce e richiedere meno tempo di una estrazione.
Restiamo in attesa


Questo lo posso fare più rapidamente, forse anche stasera.

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/07/2011, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Spero che questa inquadratura sia sufficiente, altrimenti si dovrà estrarre....

Criside-Kalogria-back-2.jpg


Autore:  Euchroeus [ 02/07/2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Grazie Maurizio,

la foto sarebbe meglio con una leggera inclinazione che permetta di intravvedere il clipeo, quindi ancora qualche grado spostata in indietro.
Ad ogni modo io ribadisco C. cerastes.
C. mutabilis
e C. ambigua hanno i margini posteriori dietro agli occhi ancor più sfuggenti e sottili.
Sentiamo Gomphus

Ciao

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/07/2011, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae

Euchroeus ha scritto:
Grazie Maurizio,

la foto sarebbe meglio con una leggera inclinazione che permetta di intravvedere il clipeo, quindi ancora qualche grado spostata in indietro.
Ad ogni modo io ribadisco C. cerastes.
C. mutabilis
e C. ambigua hanno i margini posteriori dietro agli occhi ancor più sfuggenti e sottili.
Sentiamo Gomphus

Ciao


Più inclinata di così, vista la preparazione, temo sia impossibile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/