Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 8:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum nobile (Scopoli, 1763) (cf.) - Chrysididae

4.V.2011 - GRECIA - EE, Ahaia - kalogria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/07/2011, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
8 mm La foto al solito :lol1:


DSCF1675.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 06/07/2011, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao franco

Hedychrum sp., dall'aspetto e dalle dimensioni direi prob. Hedychrum nobile (Scopoli, 1763)... ma non sto neanche a dirti :oooner: cosa bisognerebbe fotografare per essere sicuri :lol1: :lol1: :lol1: ...

:lov1: :lov2: :lov1:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 06/07/2011, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
ciao franco

Hedychrum sp., dall'aspetto e dalle dimensioni direi prob. Hedychrum nobile (Scopoli, 1763)... ma non sto neanche a dirti :oooner: cosa bisognerebbe fotografare per essere sicuri :lol1: :lol1: :lol1: ...

:lov1: :lov2: :lov1:


Grazie va bene così Maurizio: se per te a dirlo sono in tre ad asciugarsi il sudore figurati in quanti sarebbero per me a farlo (quello che mi diresti)! Ciao e se vuoi magari vedi se con l'altro si capisce qualcosa in più.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 07/07/2011, 9:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
ciao franco

Hedychrum sp., dall'aspetto e dalle dimensioni direi prob. Hedychrum nobile (Scopoli, 1763)... ma non sto neanche a dirti :oooner: cosa bisognerebbe fotografare per essere sicuri :lol1: :lol1: :lol1: ...

:lov1: :lov2: :lov1:


Grazie va bene così Maurizio: se per te a dirlo sono in tre ad asciugarsi il sudore figurati in quanti sarebbero per me a farlo (quello che mi diresti)! Ciao e se vuoi magari vedi se con l'altro si capisce qualcosa in più.

Che dici Maurizio possiamo titolare: Hedychrum nobile (Scopoli, 1763) (cf.) ?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 07/07/2011, 9:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Maurizio,
credo per avere un minimo di certezza sia il caso di ... cito Maurizio (gomphus) :D (in questa discussione)

gomphus ha scritto:
... dovresti farmi una foto del didietro ...


;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 07/07/2011, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
faccio presente che il didietro :mrgreen: negli Hedychrum è del tutto integro :to: , privo di particolarità che valga la pena osservare :lol1:

trattandosi di un maschio, quello che servirebbe vedere, a parte la capsula genitale, è la fossetta delle tibie mediane... e mi sa che non è il caso :no1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 07/07/2011, 13:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
gomphus ha scritto:
faccio presente che il didietro :mrgreen: negli Hedychrum è del tutto integro :to: , privo di particolarità che valga la pena osservare :lol1: ...

Vogliate perdonare il mio intervento, fuori luogo :ses

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 07/07/2011, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
clido ha scritto:
gomphus ha scritto:
faccio presente che il didietro :mrgreen: negli Hedychrum è del tutto integro :to: , privo di particolarità che valga la pena osservare :lol1: ...

Vogliate perdonare il mio intervento, fuori luogo :ses

ma no, perché :lov2: ... anzi, in altri casi un'occhiatina al didietro era proprio quello che ci voleva :to:

:lov2:

dimenticavo: vada (anzi, vadi :mrgreen: ) per Hedychrum cf. nobile :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: