Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Holopyga chrysonota (Förster, 1853) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=24254 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FORBIX [ 08/07/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Holopyga chrysonota (Förster, 1853) - Chrysididae |
![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 2:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
Già che ci sono......."UP" pure a questa!! ![]() |
Autore: | Anillus [ 12/07/2011, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
....per questo non so cosa dirti ![]() ![]() ....una qualche Holopyga ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/07/2011, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
ciao leonardo direi probabile maschio di Holopyga jurinei Chevrier, 1862 per averne la certezza, sarebbe utile una foto da sotto, per vedere la punteggiatura del 2° sternite |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
OK!! Grazie!! ...e con questo sono due che devo scollare! ![]() Appena preparo il "banco-foto" provvedo a fotografare il carattere che mi hai indicato!! ![]() ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 12/07/2011, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
![]() si l'avevo saltata. Personalmente penso che sia necessario anche sapere le dimensioni del criside. Di primo acchito a me sembra un criside più robusto e massiccio di Holopyga jurinei. Potrebbe anche trattarsi di Holopyga del sottogruppo generosa. |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
![]() ![]() ![]() Per le dimensioni, facciamo presto!!...c'è il calibro e non devo scollare ![]() ![]() ![]() 5mm |
Autore: | Euchroeus [ 12/07/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
mmmmhhh no! ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/07/2011, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
Euchroeus ha scritto: ... Di primo acchito a me sembra un criside più robusto e massiccio di Holopyga jurinei. Potrebbe anche trattarsi di Holopyga del sottogruppo generosa. sì, l'avevo pensato... ma dalla punteggiatura dello scutello, con intervalli evidenti e non più scuri del fondo dei punti, non credo e anche la colorazione è troppo verde per una generosa s.l. ... dato che chiaramente, dalla punteggiatura dell'addome, non è una sardoa ho l'impressione che la sagoma tozza potrebbe essere semplicemente un effetto della posizione leggermente raggomitolata in ogni caso... va vista da sotto |
Autore: | Euchroeus [ 12/07/2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
gomphus ha scritto: Euchroeus ha scritto: ... Di primo acchito a me sembra un criside più robusto e massiccio di Holopyga jurinei. Potrebbe anche trattarsi di Holopyga del sottogruppo generosa. sì, l'avevo pensato... ma dalla punteggiatura dello scutello, con intervalli evidenti e non più scuri del fondo dei punti, non credo e anche la colorazione è troppo verde per una generosa s.l. ... dato che chiaramente, dalla punteggiatura dell'addome, non è una sardoa In effetti io pensavo a qualcosa tipo amoenula occidenta, nota per la Francia meridionale, non riuscendo a capire dalla foto la punteggiatura dell'addome. In tal caso la colorazione potrebbe anche corrispondere, così come la punteggiatura del torace, che non è così differente come in generosa. Aspettiamo il "sotto". |
Autore: | gomphus [ 13/07/2011, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
Holopyga f o r b i c i s n. sp. Euchroeus & Gomphus, 2011 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 13/07/2011, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2011, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
Euchroeus ha scritto: Aspettiamo il "sotto". Leonardoooooooooooooo, il sottoooooooooooooooooooo |
Autore: | FORBIX [ 24/07/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 2 |
Maurizio Bollino ha scritto: Leonardoooooooooooooo, il sottoooooooooooooooooooo ...arrivo, Dottore, arrivo!!!! ![]() ![]() ![]() Ecco quà, spero siano sufficienti ![]() Ne devo ancora preparare un centinaio, ma stavolta le fotografo da tutte le angolazioni, prima di incollarle sul cartellino!! ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/07/2011, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holopyga sp. - Chrysididae |
ciao leonardo Holopyga ignicollis Dahlbom, 1854 |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |