Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis auriceps Mader, 1936 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=24293
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 09/07/2011, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis auriceps Mader, 1936 - Chrysididae

Buona sera a tutti,
trovata in un piattino giallo posizionato vicino alla legnaia nella campagna di mio padre. Unica cattura dell'intera giornata.
Boscotrecase (NA), 26 giugno 2011, dimensioni 4 mm circa.

Chrysura_26VI2011.jpg



Non so' se in questo caso è necessario il particolare morfologico "posteriore" spesso richiesto per questo tipo di determinazione io lo inserisco lo stesso avendo comunque fatto le foto :oops:

Chrysura_particolare_26VI2011.jpg



:hi:

Autore:  Anillus [ 09/07/2011, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Chrysura sp. - Chrysididae (da confermare e determinare se possibile)

Ciao Claudio,

anche se non sono ben evidenti le ondulazioni al margine del segmento anale, credo si tratti di Chrysis; non vedo se il margine della testa ha del giallo; in tal caso potrebbe essere Chrysis auriceps Mader, 1936 :D

Autore:  gomphus [ 09/07/2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Chrysura sp. - Chrysididae (da confermare e determinare se possibile)

ciao claudio

concordo con andrea :ok: , è una Chrysis... e direi proprio auriceps, maschio; quindi con fronte non intensamente rosso dorata, ma riconoscibile per la colorazione dorata del T-I largamente interrotta nel mezzo da una facia blu che unisce i margini ant. e post. del segmento

Autore:  clido [ 10/07/2011, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis auriceps Mader, 1936 - Chrysididae

:( ed io che avevo escluso il genere Chrysis proprio per la mancanza di incisioni del margine anale avendolo visto semplice e piuttosto continuo.

Grazie Andrea e grazie Maurizio
:lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/