Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 3:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

11.VII.2011 - ITALIA - Campania - SA, S. Angelo a Fasanella - dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2011, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
7,5 mm circa


DSCF1714.JPG

DSCF1709.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura?
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836)

Si distingue al volo dal genere Chrysura per la cella radiale vistosamente aperta oltre che il vistoso apparato boccale.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura?
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Euchroeus ha scritto:
Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836)

Si distingue al volo dal genere Chrysura per la cella radiale vistosamente aperta oltre che il vistoso apparato boccale.

:hi:

Se lo dici tu "che si distingue al volo" c'è da crederci sulla parola. Io non distinguo quasi nulla :lol1:, ma ovviamente dipende da me. Grazie ancora.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura?
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Scusami, mi correggo subito .....

ho inserito il nome sbagliato :oops: :

Pseudospinolia uniformis (Dahlbom, 1854)



E' interessante la data di raccolta,
generalmente si tratta di una specie molto primaverile, più comune dal mese di aprile fino a maggio.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysura?
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Euchroeus ha scritto:
E' interessante la data di raccolta,
generalmente si tratta di una specie molto primaverile, più comune dal mese di aprile fino a maggio.

:hi:


Paolo, tieni in conto che qui al sud, da quello che abbiamo potuto vedere, la stagione ha avuto un ritardo notevole. Stessa cosa è accaduta in Grecia, dove Gian Luca mi diceva di trovare, ai primi di giugno, specie francamente primaverili, e in Iran, dove amici hanno trovato un ritardo di quasi un mese.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Comunque stando al database di Gian Luca tutte 'ste specie sono nuove per la Campania.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron