Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 17:27

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pseudomalus pusillus (Fabricius, 1804) - Chrysididae

 


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/07/2011, 21:14 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo dovrebbe essere il maschio [di questo - nota di gomphus]...
Lunghezza: 3,8 mm

tn_Chry 1.jpg




Anillus wrote:
Notoxus59 wrote:
Se questa è una femmina penso di aver trovato il maschio, che posterò questa sera ;)
Così è contento anche Maurizio :mrgreen:


E un fratello per accontentare Andrea ? :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


Uno per uno non fa male a nessuno :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok:

Però lo debbo ancora prendere :no1: , (non c'è due senza tre ;) ) oggi nel solito posto però ho catturato altre 2 piccole specie in un singolo esemplare ancora diverse che vado a postare ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 13/07/2011, 22:03 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 20:48
Posts: 398
Location: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao

che sia un maschio non ci sono dubbi,
ma questo è per certo uno Pseudomalus pusillus (Fabricius)....

Altri due caratteri diagnostici importanti sono:
1. spazio malare senza carena in Philoctetes e spazio malare tra l’occhio e la mandibola bisecato dal prolungamento della carena genale in Pseudomalus.
2. mesopleure angolose nei primi; mesopleure allungate lungo margine inferiore nei secondi.

Prova a fare due foto o descrivere cosa vedi :to:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profile
PostPosted: 14/07/2011, 12:55 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Spero di aver diviso bene.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 14/07/2011, 13:07 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino wrote:
Spero di aver diviso bene.


Benissimo. Non mi hai più risposto nel post della C. ragusae: a questo punto sono curioso di prendere consapevolezza di quanto mi sono r.....imbambit.....o. :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 14/07/2011, 19:28 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Confermo la presenza della carena nello spazio malare, in pratica la carena parte dalla parte posteriore dell'occhio fino a quella anteriore.
Per le mesopleure (visto che non sono riuscito a trovare uno stralcio di schema sulla morfologia esterna) non ti saprei dire, io ti faccio un crop della foto sperando di aver capito lo stesso quali sono, altrimenti se si potesse avere uno schema morfologico sarebbe molto interessante non solo per il sottoscritto ;) .

tn_Chry 1.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 14/07/2011, 20:53 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Le mesopleure sono visibili lateralmente.

Ecco uno schema tratto da Fauna D'Italia - Vol. XL - Hymenoptera Sphecidae di Guido Pagliano, Enrico Negrisolo - Calderini che nonostante sia riferito al torace degli Sfecidi credo sia adatto anche ai Crisidi.

scansione0001.jpg



Top
profile
PostPosted: 14/07/2011, 22:36 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 20:48
Posts: 398
Location: Milano
Nome: Paolo Rosa
Grazie Marco,

quando torno vedo di postare un paio di foto con le mesopleure in questione.

Questa specie non era in dubbio, la specie da controllare (capo, mesopleure) è quella rimasta nell'altro post sotto il nome Philoctetes punctulatus ;)

Ad Augusto l'arduo compito di riesaminare l'esemplare :to:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: