Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=24706 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 19/07/2011, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
Questo esemplare l'ho raccolto nella campagna grossetana (coltivi e incolti separati da siepi arbustive frammiste a essenze arboree) utilizzando un piattino giallo. In qualche modo assomiglierebbe a Chrysis gribodoi, ma i colori sono molto più "opachi" ![]() Lunghezza dell'esemplare: quasi 6 mm. |
Autore: | Euchroeus [ 21/07/2011, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Ciao, si sembra un po' differente, ma la forma della capsula genitale è comunque da gribodoi. Puoi fare una foto del margine anale? |
Autore: | Anillus [ 21/07/2011, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: Ciao, si sembra un po' differente, ma la forma della capsula genitale è comunque da gribodoi. Puoi fare una foto del margine anale? Ok Paolo, domani provvedo ![]() |
Autore: | Anillus [ 22/07/2011, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
...ecco il margine anale: |
Autore: | Euchroeus [ 22/07/2011, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Interessante, la punteggiatura è da Chrysis bicolor, così come il margine anale. Ma il pattern di colorazione non è da tipica bicolor. La capsula genitale è molto simile, ma il lato interno delle gonocoxe in bicolor è più dritto che in gribodoi. Prova a controllare tu stesso con il Linsenmaier (figg. 349-350). Fammi sapere e tieni da parte l'esemplare. Ciao Paolo |
Autore: | Anillus [ 23/07/2011, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Ciao Paolo, finalmente sono riuscito a controllare il Linsenmaier. Se mi dovessi sbilanciare su un edeago, mi indirizzerei su Chrysis bicolor. Il lato interno delle gonocoxe mi sembrerebbe dritto, la stessa struttura della capsula è piuttosto stretta e i margini anteriori sono leggermente divergenti. Ciò che differisce (sia da C. bicolor che da C. gribodoi) è nell'apice dell'edeago che in questo esemplare è molto sottile ed appuntito. In ogni caso al prossimo appuntamento potrai controllare di persona la bestiola. |
Autore: | Euchroeus [ 23/07/2011, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
Ciao! l'esame sotto il microscopio è ovviamente più facile dell'analisi della foto perché puoi girare la capsula genitale in tutte le posizioni. Sarebbe il primo maschio di bicolor che vedo con questa colorazione - tipo succincta - simile alla femmina. Passa l'influenza? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/07/2011, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: Ciao! l'esame sotto il microscopio è ovviamente più facile dell'analisi della foto perché puoi girare la capsula genitale in tutte le posizioni. Sarebbe il primo maschio di bicolor che vedo con questa colorazione - tipo succincta - simile alla femmina. Quindi lasciamo temporaneamente cf. nel titolo? |
Autore: | gomphus [ 26/07/2011, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
ciao ragazzi, scusate ![]() e se fosse un ibrido ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 26/07/2011, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
why not?! aspettiamo di vedere l'esemplare e poi continuiamo la discussione ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/07/2011, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: why not?! aspettiamo di vedere l'esemplare e poi continuiamo la discussione ![]() ![]() And till then?? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 26/07/2011, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis bicolor Lepeletier, 1806 (cf.) - Chrysididae |
Maurizio Bollino ha scritto: Euchroeus ha scritto: why not?! aspettiamo di vedere l'esemplare e poi continuiamo la discussione ![]() ![]() And till then?? ![]() ![]() ![]() Lascia pure il titolo così ed inserisci nella sezione sistematica Grazie Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |