Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychridium jucundum (Mocsáry, 1889) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=24710
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 19/07/2011, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychridium jucundum (Mocsáry, 1889) - Chrysididae

Lunghezza: 4 mm

Chrys 20.jpg




Oggi ho tolto i piattini per il tempo, quando si metterà al meglio li rimetto ;)

Autore:  clido [ 19/07/2011, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Notoxus59 ha scritto:
...
Oggi ho tolto i piattini per il tempo, quando si metterà al meglio li rimetto ;)

Ciao Augusto,
oltre a questi splendidi Crisidi cosa prendi nei piattini? :)
Non so' se hai già inserito qualche foto dell'ambiente ma sarei curioso di vedere anche quello :lov2:

Autore:  Notoxus59 [ 19/07/2011, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

clido ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
...
Oggi ho tolto i piattini per il tempo, quando si metterà al meglio li rimetto ;)

Ciao Augusto,
oltre a questi splendidi Crisidi cosa prendi nei piattini? :)
Non so' se hai già inserito qualche foto dell'ambiente ma sarei curioso di vedere anche quello :lov2:


Ciao Claudio,
oltre ai Chrysididae nei piattini vanno una specie bronzata di Meliboeus (Buprestidae) penso si scriva così :oops: , poi delle grandi (grandi in senso numerose ;) ) vespe, Pompilidi, mosche tante di diverse specie, moscerini di varie specie, Icneumonidi, poi strano ma vero ci sono andati circa una quindicina di maschi di Mutillidae di cui posterò prossimamente un esemplare che ho preparato, e alcuni esemplari di Chrysomelidae Alticinae.

La prossima volta tempo permettendo (oggi diluvia) che vado a ripiazzare i piattini e fotografo la zona :ok:

Autore:  clido [ 20/07/2011, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Notoxus59 ha scritto:
... La prossima volta tempo permettendo (oggi diluvia) che vado a ripiazzare i piattini e fotografo la zona :ok:

:lov2: , intanto, grazie :lov2:

Autore:  Anillus [ 21/07/2011, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Per questo proporrei Hedychridium jucundum (Mocsáry, 1889) :oops:

Autore:  Notoxus59 [ 21/07/2011, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Grazie per ora Andrea :ok:

Autore:  Euchroeus [ 21/07/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Anillus ha scritto:
Per questo proporrei Hedychridium jucundum (Mocsáry, 1889) :oops:


sempre meglio!
Sono proprio felice che ti muovi così facilmente con le determinazioni.

:ok:

Autore:  Anillus [ 21/07/2011, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae 20

Euchroeus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Per questo proporrei Hedychridium jucundum (Mocsáry, 1889) :oops:


sempre meglio!
Sono proprio felice che ti muovi così facilmente con le determinazioni.

:ok:


....le speice più semplici, con il materiale di confronto ben determinato....... ;) ;) ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/