Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 14:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840) - Chrysididae

5.VIII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2011, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Col tubetto del Fastjekt :D


P1110438.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae...adrenalinico
MessaggioInviato: 23/08/2011, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Sempre lei ;)
viewtopic.php?f=83&t=8132&hilit=visita
Stesso muro, stesso terrazzo...diverso tubetto :gh:
Guardando le mie foto ci si accorge di quanto Velvet si avvicini a un mago :mrgreen:
viewtopic.php?f=83&t=16536&hilit=indigotea
....però ora ne ho 2 anch'io :lol1:


P1110732.JPG

P1110735.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysidae...adrenalinico
MessaggioInviato: 23/08/2011, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Chrysidea persica :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
no, Chrysis ;) ...

Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
no, Chrysis ;) ...

Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840)


Quando uno l'imbrocca al primo colpo! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
no, Chrysis ;) ...

Chrysis indigotea (Dufour & Perris, 1840)


Quando uno l'imbrocca al primo colpo! :gh:


Comunque scherzi a parte, certo: il margine anale (e immagino altro) è completamente diverso da Chrysidea persica.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
...e nel mio messaggio avevo lasciato più link indiziali :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: