Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=26260
Page 1 of 1

Author:  f.izzillo [ 31/08/2011, 17:14 ]
Post subject:  Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) - femmina - Chrysididae Cleptinae

Gran bella bestia gentile dono di un grande amico - 10 mm. - La colorazione che appare in foto è fedele all'originale, solo le parti che appaiono dorate sulla testa e sul pronoto sono in realtà più rosse.

Attachments:
DSCF1931.JPG


Author:  Julodis [ 31/08/2011, 17:34 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

f.izzillo wrote:
- La colorazione che appare in foto è fedele all'originale, solo le parti che appaiono dorate sulla testa e sul pronoto sono in realtà più rosse.

Cioè così.
ch.izz.jpg


Scusate l'Izzillo, ma la sua incapacità nel fotoritocco è pari alla sua abilità nel cercare insetti. :26

(ho rifatto la correzione del bianco)

Author:  gomphus [ 31/08/2011, 17:40 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

ciao franco
bel colpo :p ... a memoria direi Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787)

per la conferma, lasciami il tempo di arrivare a casa e acchiappare la scatola

p.s. il colore rossiccio non metallico di addome e zampe era più giusto prima ;)

Author:  FORBIX [ 31/08/2011, 17:44 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

...o forse così:
DSCF1931 copia.jpg



....oggi Franco merita risposte "Doppie"!!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Author:  f.izzillo [ 31/08/2011, 17:48 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

FORBIX wrote:
...o forse così:
DSCF1931 copia.jpg


....oggi Franco merita risposte "Doppie"!!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Author:  f.izzillo [ 31/08/2011, 17:48 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

FORBIX wrote:
...o forse così:
DSCF1931 copia.jpg


....oggi Franco merita risposte "Doppie"!!!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:


Esatto per pronoto e testa ma le zampe (sopr. le anteriori) e l'addome sono esattamente come nella mia foto (come dice giustamente Gomphus).

Author:  f.izzillo [ 31/08/2011, 17:50 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

Julodis wrote:
f.izzillo wrote:
- La colorazione che appare in foto è fedele all'originale, solo le parti che appaiono dorate sulla testa e sul pronoto sono in realtà più rosse.

Cioè così.
Chrys_izz.jpg

Scusate l'Izzillo, ma la sua incapacità nel fotoritocco è pari alla sua abilità nel cercare insetti. :26

Grazie, onestamente preferisco!

Author:  Julodis [ 31/08/2011, 18:29 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

Ma allora, si può sapere di che colore è lo sfondo in realtà? Se non è bianco, fare la correzione del bilanciamento senza vedere l'originale è impossibile!
Tra l'altro, ora che mi sono collegato col computer di casa vedo che l'immagine da me corretta ha lo sfondo giallastro, non rigio come la vedevo sul netbook. Ora provvedo a cambiarla.

Author:  f.izzillo [ 31/08/2011, 19:07 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

Julodis wrote:
Ma allora, si può sapere di che colore è lo sfondo in realtà? Se non è bianco, fare la correzione del bilanciamento senza vedere l'originale è impossibile!
Tra l'altro, ora che mi sono collegato col computer di casa vedo che l'immagine da me corretta ha lo sfondo giallastro, non rigio come la vedevo sul netbook. Ora provvedo a cambiarla.

Lo sfondo era bianco, nella mia foto azzurro (tu sai quanto io ami gli sfondi azzurri :lol1: ). Poi ho fatto ilo bilanciamento del bianco con Gimp e il risultato lo hai visto. :hi:

Author:  f.izzillo [ 01/09/2011, 9:12 ]
Post subject:  Re: Cleptes sp. - femmina

gomphus wrote:
ciao franco
bel colpo :p ... a memoria direi Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787)

per la conferma, lasciami il tempo di arrivare a casa e acchiappare la scatola

p.s. il colore rossiccio non metallico di addome e zampe era più giusto prima ;)


Eccellentissimo! Non per portarti fretta, ma sta' cassetta l'hai presa? Ciao, scherzo :hi:

Author:  gomphus [ 01/09/2011, 10:04 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

ciao franco

no :oooner: , ieri sera mi sono trovato un problema imprevisto al computer :x , e quando l'ho risolto era troppo tardi e non mi sentivo in condizioni di azzardare determinazioni, visti i precedenti in situazioni analoghe :cry:

a stasera ;) !

Author:  f.izzillo [ 01/09/2011, 11:44 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

gomphus wrote:
ciao franco

no :oooner: , ieri sera mi sono trovato un problema imprevisto al computer :x , e quando l'ho risolto era troppo tardi e non mi sentivo in condizioni di azzardare determinazioni, visti i precedenti in situazioni analoghe :cry:

a stasera ;) !

Ok, grazie.

Author:  gomphus [ 09/09/2011, 20:09 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

ciao ragazzi

credevate :to: che me ne fossi dimenticato, vero :mrgreen: ? (beh :oops: proprio così :oooner: )

in ritardo fuori tempo massimo :cry: , confermo Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787)

Author:  f.izzillo [ 09/09/2011, 20:34 ]
Post subject:  Re: Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787) (cf.) - femmina - Chrysididae Cleptinae

gomphus wrote:
ciao ragazzi

credevate :to: che me ne fossi dimenticato, vero :mrgreen: ? (beh :oops: proprio così :oooner: )

in ritardo fuori tempo massimo :cry: , confermo Cleptes (Leiocleptes) ignitus (Fabricius, 1787)

Molte grazie Maurizio.

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/