Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 7:56

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysis splendidula chlorisans Du Buysson, 1895 (cf.) - Chrysididae

10.V.2012 - GREECE - EE, Kalogria - Ahaia


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/07/2012, 17:13 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Poco meno di 8 mm.


DSCF2771.JPG

DSCF2774.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 17:46 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Se si fosse in Italia, visto che il margine del secondo sternite è ribordato, direi Chrysis splendidula splendidula Rossi, 1790; non so se in Grecia c'è qualche altra Chrysis del gruppo con questo carattere :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 18:00 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anillus wrote:
Se si fosse in Italia, visto che il margine del secondo sternite è ribordato, direi Chrysis splendidula splendidula Rossi, 1790; non so se in Grecia c'è qualche altra Chrysis del gruppo con questo carattere :roll:

Infatti non lo so neppure io e questa mi sembra un poco diversa dalle splendidula che ho.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 19:09 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Anillus wrote:
Se si fosse in Italia, visto che il margine del secondo sternite è ribordato, direi Chrysis splendidula splendidula Rossi, 1790; non so se in Grecia c'è qualche altra Chrysis del gruppo con questo carattere :roll:



Ovviamente volevo scrivere tergite :oops: :D :oops: :D :oops:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 19:28 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anillus wrote:
Anillus wrote:
Se si fosse in Italia, visto che il margine del secondo sternite è ribordato, direi Chrysis splendidula splendidula Rossi, 1790; non so se in Grecia c'è qualche altra Chrysis del gruppo con questo carattere :roll:



Ovviamente volevo scrivere tergite :oops: :D :oops: :D :oops:

Era chiaro :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 21:38 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi
come specie, è ovviamente una splendidula

potrebbe essere Chrysis splendidula chlorisans Du Buysson, 1895, che risulta presente anche in grecia continentale

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 24/07/2012, 21:56 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus wrote:
ciao ragazzi
come specie, è ovviamente una splendidula

potrebbe essere Chrysis splendidula chlorisans Du Buysson, 1895, che risulta presente anche in grecia continentale

Grazie sempre Maurizio. Parlando di Crisidi, ho poi fatto quella foto che chiedevi per confermare (o meno) la cerastes di Capo Araxos se magari le dai uno sguardo... Ciao.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: