Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=36548
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877 - Chrysididae

Una piccola Chrysis di 5,5 mm.

DSCF2752.JPG


Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Scusatemi ho dimenticato di schiarire un poco. :lol1: Posto altra foto. Se qualcuno la può e la vuole sostituire...

Allegati:
DSCF2752.JPG


Autore:  gomphus [ 20/07/2012, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Scusatemi ho dimenticato di schiarire un poco. :lol1: Posto altra foto. Se qualcuno la può e la vuole sostituire...

ciao franco, per ora preferisco lasciare anche l'originale

mi fa pensare a una Chrysis interjecta... ma c'è qualcosa che non mi convince :? ...

p.s. infatti è una ca**ata :ses !

Autore:  Julodis [ 20/07/2012, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Sostituita, anche se per un attimo avevo pensato di metterci una bella coccinella. :gh:

P.S. - Quando ho visto il messaggio di Maurizio, avevo già cancellato l'originale!

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Scusatemi ho dimenticato di schiarire un poco. :lol1: Posto altra foto. Se qualcuno la può e la vuole sostituire...

ciao franco, per ora preferisco lasciare anche l'originale

mi fa pensare a una Chrysis interjecta... ma c'è qualcosa che non mi convince :? ...

Ciao Maurizio, pensi che possa essere di aiuto qualche altra foto?

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Julodis ha scritto:
Sostituita, anche se per un attimo avevio pensato di metterci una bella coccinella. :gh:

P.S. - Quando ho visto il messaggio di Maurizio, avevo già cancellato l'originale!


Sarebbe stato molto sfizioso :to: Comunque grazie. Ciao.

Autore:  gomphus [ 20/07/2012, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

non fa niente :)

franco, riesci a fare una buona foto della parte basale delle antenne come appaiono nella foto (lo scapo non mi interessa), in modo di vedere bene i rapporti di lunghezza dei primi articoli del funicolo?

p.s.

f.izzillo ha scritto:
Ciao Maurizio, pensi che possa essere di aiuto qualche altra foto?

ecco, appunto :mrgreen: !

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

gomphus ha scritto:
non fa niente :)

franco, riesci a fare una buona foto della parte basale delle antenne come appaiono nella foto (lo scapo non mi interessa), in modo di vedere bene i rapporti di lunghezza dei primi articoli del funicolo?

p.s.

f.izzillo ha scritto:
Ciao Maurizio, pensi che possa essere di aiuto qualche altra foto?

ecco, appunto :mrgreen: !

Ci provo, i miei trascorsi la dicono lunga sulla mia temerarietà :gh: che vuoi che sia una foto del funicolo! :lol1:

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Eccola, credo che sia sufficiente.

Allegati:
DSCF2759.JPG


Autore:  gomphus [ 21/07/2012, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

:ok: :ok: :ok:

maschio del gruppo cerastes; un altro esemplare, praticamente della stessa località, era già stato determinato come Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877

a questo punto, se puoi fare una foto del capo un po' da dietro, in modo che il capo stesso appaia in visione dorsale (in pratica, in modo che la superficie anteriore risulti esattamente di taglio, con il clipeo che sporge appena appena oltre il profilo della fronte, ci togliamo gli ultimi dubbi

Autore:  f.izzillo [ 21/07/2012, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

gomphus ha scritto:
:ok: :ok: :ok:

maschio del gruppo cerastes; un altro esemplare, praticamente della stessa località, era già stato determinato come Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877

a questo punto, se puoi fare una foto del capo un po' da dietro, in modo che il capo stesso appaia in visione dorsale (in pratica, in modo che la superficie anteriore risulti esattamente di taglio, con il clipeo che sporge appena appena oltre il profilo della fronte, ci togliamo gli ultimi dubbi


Faccio sicuramente la foto ma non sarò a casa né oggi né domani, lunedì ufficio...per cui potrò postarla lunedì in serata. Volevo dirti che ne ho preso un altro esemplare, più "sgarrupato", praticamente identico compreso dimensioni. Non so se nella fattispecie abbia rilevanza ma l'esemplare preso a Kalogria da Bollino è sensibilmente più grande. Ciao e grazie.

Autore:  f.izzillo [ 23/07/2012, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis cerastes Abeille de Perrin, 1877 - Chrysididae

Maurizio, ti inserisco la foto che chiedevi; spero che l'angolazione e la qualità :lol1: della foto vadano bene. Ciao

Allegati:
DSCF2764.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 23/07/2012, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
l'esemplare preso a Kalogria da Bollino è sensibilmente più grande


e dovresti averlo tu, Franco, quindi facilmente raffrontabile con i tuoi.

Autore:  f.izzillo [ 24/07/2012, 7:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
l'esemplare preso a Kalogria da Bollino è sensibilmente più grande


e dovresti averlo tu, Franco, quindi facilmente raffrontabile con i tuoi.

Infatti, mi lascia perplessa la grande differenza di grandezza tra il tuo esemplare e i miei due. Per quanto riguarda altri raffronti...queste bestiole sono ingannevoli... (almeno per me). Ciao.
Sicuramente ha ragione gomphus ma comunque aspetto il suo pronunciamento definitivo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/