Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=36801
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 28/07/2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

9 mm. Dovrebbe essere lui ma una cosa non mi torna. Nella descrizione l'addome viene descritto verde/ramato. Il mio esemplare ha l'addome assolutamente nero.

Allegati:
DSCF2806.JPG


Autore:  gomphus [ 28/07/2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom,1854 - Chrysididae (gradita conferma)

f.izzillo ha scritto:
... Il mio esemplare ha l'addome assolutamente nero.

:? :? :?

Autore:  f.izzillo [ 28/07/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

:? :? :? ...e lo so, Maurizio, perciò non mi tornava! Non ha neppure un riflesso colorato.

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/07/2012, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

Urca, bella foto!! :shock: :shock: :ok:

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 28/07/2012, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

Fumea crassiorella ha scritto:
Urca, bella foto!! :shock: :shock: :ok:

:hi:

Non esageriamo, è vero che "l'illuminatore alla ricotta" fa faville ma non miracoli :bln:

Autore:  Anillus [ 29/07/2012, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

Ciao Francesco,

anzi tutto i miei più sinceri complimenti per la foto :shock: :o :shock: , sarà l'illuminatore, l'attrezzatura, la "mano"..... stai raggiungendo un'ottima qualità! :birra:

f.izzillo ha scritto:
:? :? :? ...e lo so, Maurizio, perciò non mi tornava! Non ha neppure un riflesso colorato.



Io credo che :? :? :? :? di Maurizio/gomphus non siano tanto per la conferma del tuo dubbio, quanto perché la splendida immagine contraddice quanto affermi ;)
Quando nella descrizione si parla di addome verde/ramato, si deve intendere la colorazione dei tergiti e non quella degli sterniti........ :)

E’ un errore che mi è capitato più di una volta anche a me :D :oops: :D , d’altra parte, con i Coleotteri, per addome si intende la “parte opposta”" alle elitre e quindi gli sterniti.....

Capita 8-) :lol1:

Autore:  f.izzillo [ 29/07/2012, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychrum rutilans Dahlbom, 1854 - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,

anzi tutto i miei più sinceri complimenti per la foto :shock: :o :shock: , sarà l'illuminatore, l'attrezzatura, la "mano"..... stai raggiungendo un'ottima qualità! :birra:

f.izzillo ha scritto:
:? :? :? ...e lo so, Maurizio, perciò non mi tornava! Non ha neppure un riflesso colorato.



Io credo che :? :? :? :? di Maurizio/gomphus non siano tanto per la conferma del tuo dubbio, quanto perché la splendida immagine contraddice quanto affermi ;)
Quando nella descrizione si parla di addome verde/ramato, si deve intendere la colorazione dei tergiti e non quella degli sterniti........ :)

E’ un errore che mi è capitato più di una volta anche a me :D :oops: :D , d’altra parte, con i Coleotteri, per addome si intende la “parte opposta”" alle elitre e quindi gli sterniti.....

Capita 8-) :lol1:

Effettivamente, io intendevo proprio gli sterniti! :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/