Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=38786 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/09/2012, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Si tratta di Chrysis maroccana? L'ho presa mentre svolazzava tra delle alte stoppie: |
Autore: | f.izzillo [ 24/09/2012, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Bene, bravo a tradimento! Mentre noi, inconsapevoli, eravamo a Entomodena! ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/09/2012, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
f.izzillo ha scritto: Bene, bravo a tradimento! Mentre noi, inconsapevoli, eravamo a Entomodena! ![]() Pregi e/o difetti dell'insularità...... ![]() |
Autore: | Anillus [ 24/09/2012, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Sarei sinceramente e "disinteressatamente" ![]() ![]() Per questo motivo io mi orienterei più su Chrysis splendidula Rossi, 1790. Poi, come più volte ha riportato Paolo/Euchroeus, sotto questo nome c'è probabilmente più di una specie......... Con un maschio, e la sua capsula, forse si poteva dire qualcosa in più ![]() Di che colore sono gli sterniti? Ciao. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/09/2012, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Ciao Andrea, per quanto riguarda il ribordo alla fine del T2 lo trovo uguale a quello di questo esemplare ![]() ![]() Il colore degli sterniti è violetto estremamente scuro. Chissà se un maschio prima o poi verrà fuori: se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un 'allevamento'. ![]() |
Autore: | Anillus [ 24/09/2012, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Fumea crassiorella ha scritto: Ciao Andrea, per quanto riguarda il ribordo alla fine del T2 lo trovo uguale a quello di questo esemplare ![]() ![]() Grazie per il chiarimento, hai anticipato la mia domanda ![]() Cita: Il colore degli sterniti è violetto estremamente scuro. Anche questa è una informazione (per me ![]() ![]() Cita: ...........................se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un 'allevamento'. Su Chrysis.net non è riportato nulla ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/09/2012, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Anillus ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Cita: ...........................se sapessi cosa parassitizza (ma credo che gli ospiti siano ignoti) tenterei un 'allevamento'. Su Chrysis.net non è riportato nulla ![]() Mi sono spulciato la maggior parte delle schede di Chrysis.net, della maggior parte delle specie si ignorano gli ospiti: sarebbe davvero interessante cercare di colmare questa lacuna (ma immagino che sia una cosa molto difficile): chissà che il nostro Michele Violi non voglia dedicarsi anche a questo aspetto! ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 24/09/2012, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 - Chrysididae (da confermare) |
Fumea crassiorella ha scritto: ...chissà che il nostro Michele Violi non voglia dedicarsi anche a questo aspetto! Che onore essere chiamato in causa! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |