Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=39000 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Palaemonetes [ 30/09/2012, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Chrysidae da identificare |
Azzardo genere Parnopes...(manca lo smile che attende le legnate dei crisidari ![]() |
Autore: | Davide Cillo [ 30/09/2012, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Chrysidae da identificare |
ciao, si tratta di Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) |
Autore: | Gian Luca Agnoli [ 30/09/2012, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Chrysidae da identificare |
![]() Le differenze morfologiche e funzionali con gli altri crisidi sono numerosi e notevoli, infatti i Parnopinae sono una sottofamiglia a sè. Sono parassitoidi di sfecidi del genere Bembix, che generalmente nidificano nei terreni sabbiosi. Nel litorale veneto-emiliano questo criside è abbastanza comune. |
Autore: | gomphus [ 30/09/2012, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Chrysidae da identificare |
Gian Luca Agnoli ha scritto: ![]() per la precisione, i Parnopinae sono gli unici Chrysididae con 4 segmenti addominali visibili nel maschio e 3 nella femmina p.s. domanda agli esperti: Parnopes grandior o Parnopes grandior grandior ![]() P. grandior e basta se il linsenmaieri è considerato specie a sé... il che mi sembra plausibile, ma finora non mi risulta sia stato ufficializzato in alcuna pubblicazione ![]() e per il momento fauna eur (attualmente curata dal nostro euchroeus ![]() |
Autore: | ghebo [ 30/09/2012, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnopes grandior (Pallas, 1771) o Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) ??? - Chrysididae |
Vi ringrazio veramente per le esaurienti e precise informazioni. Ciao a tutti Leonida |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/11/2012, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnopes grandior (Pallas, 1771) o Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) ??? - Chrysididae |
Grazie alla gentilezza di Leonida (che voglio pubblicamente ringraziare), la Parnopes in questione è ora in mio possesso! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ghebo [ 15/11/2012, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnopes grandior (Pallas, 1771) o Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) ??? - Chrysididae |
Complimenti per la preparazione Ciao Leonida |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/11/2012, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnopes grandior (Pallas, 1771) o Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) ??? - Chrysididae |
ghebo ha scritto: Complimenti per la preparazione Ti ringrazio anche qui per i complimenti Leonida Ciao Leonida ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 15/11/2012, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parnopes grandior (Pallas, 1771) o Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) ??? - Chrysididae |
Davvero una bella specie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |