Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis calimorpha siziliana Linsenmaier, 1959 - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=40102 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 02/11/2012, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis calimorpha siziliana Linsenmaier, 1959 - Chrysididae |
Se la mia determinazione è corretta, e a questo giro ne ho buone speranze ![]() ![]() La Chrysis calimorpha e la Chrysis pulchella risultano molto simili tra loro e nella morfologia esterna la principale differenza si ritrova nella punteggiatura più o meno fitta dell'addome che rende la seconda specie più lucida. Un carattere abbastanza chiaro ma, a mio avviso, apprezzabile solo se uno possiede una serie di esemplari per confronto (cosa non semplice visto che si tratta di due specie piuttosto sporadiche). Con la morfologia interna è sicuramente più semplice almeno nei maschi poiché hanno una capsula genitale ben differenziata. Anche per le femmine, almeno da un punto di vista teorico, la struttura dei tergiti introflessi vengono utilizzati come discriminanti per identificare le specie (dove sono presenti riferimenti bibliografici ![]() ![]() In realtà nulla di particolarmente complesso, con un minimo di pazienza è un'operazione abbastanza semplice anche nel caso di esemplari da riammorbidire ![]() Ne è testimonianza l'esemplare femmina fotografato che, dopo un primo sguardo alla morfologia esterna, avevo pensato si trattasse di Chrysis pulchella (tra i due taxon quello più comune) ma non del tutto convinto sono andato ad estrarre l’ovopositore e, confrontando quanto ottenuto con i disegni riportati su Rosa P., 2005 - I Crisidi (Hymenoptera, Chrysididae) del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, ho potuto verificare che si tratta di Chrysis calimorpha ![]() ![]() Si può confermare questa determinazione? ![]() Lunghezza dell'esemplare: poco meno di 8 mm |
Autore: | Andricus [ 18/02/2014, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis calimorpha siziliana Linsenmaier, 1959 - Chrysididae (da confermare) |
Confermiamo? |
Autore: | Anillus [ 24/07/2015, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis calimorpha siziliana Linsenmaier, 1959 - Chrysididae (da confermare) |
Andricus ha scritto: Confermiamo? Anche qui, con un po' di ritardo, confermiamo ![]() ![]() ![]() Paolo Rosa det. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |