Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=44216
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 04/05/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

Era un po' che ce lo avevo lì....ed ora che ho visto quello di Roberto (Fumea) ho deciso di postarlo.
Catturato ombrellando un Melo inselvatichito! :lol: :lol:
Con l'ombrello di Silvano :lov2: si piglia di tutto!! :lol1: :lol1:

4mm...circa

Chrysididae Elba1.JPG

Chrysididae Elba3.JPG

Chrysididae Elba2.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 04/05/2013, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

Hedychrum sp? :roll:

Autore:  Anillus [ 05/05/2013, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

Mikiphasmide ha scritto:
Hedychrum sp? :roll:


......io ho dei dubbi :roll:

Ciao Leo, puoi fare una foto del margine anale?

Grazie :D

Autore:  FORBIX [ 05/05/2013, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

In questo momento ho la macchina "smontata"!
Dimmi cosa devo guardare......ed io lo guardo! :lol: :lol:
Ce l'ho proprio qui accanto a me! ;)

Autore:  Anillus [ 06/05/2013, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

Ciao Leonardo,

la bestiola continua a lasciarmi alcuni dubbi, soprattutto dopo le informazioni dette telefonicamente.

Se ho capito bene le unghie sono "pettinate" e non presenta un'incisione al margine anale :? :roll: :?

Secondo questi caratteri il genere identificabile dovrebbe essere Holopyga ma a me sembra tanto uno Pseudomalus :oops: :oops: :oops:

....sei proprio sicuro che non abbia un'incisione tipo questa?

Autore:  Anillus [ 06/05/2013, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

....anche la capsula genitale mi sembrerebbe quella di uno Pseudomalus :sick:

...aspettiamo nuove informazioni, o qualche crisidaro serio ;)

Autore:  FORBIX [ 06/05/2013, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

Hai ragione!! :oops: :oops:
Sono tornato ora a guardarlo al binoculare, provando a dirigere meglio la luce ....che questo pomeriggio, mi aveva ingannato!! :cry: :cry:
L'incisura c'è!! :ok: :ok:
Scusami Andrea! :lov2: :lov2:
Quindi Pseudomalus ??

Autore:  Anillus [ 06/05/2013, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidino.....elbano!

FORBIX ha scritto:
Hai ragione!! :oops: :oops:
Quindi Pseudomalus ??



:ok: :ok: :ok:

Sicuramente; ora la cosa è un po' più chiara ;) ....viste le dimensioni potrebbe essere il comune P. auratus.
Gli antennomeri, dal quarto (FII), sono tanto lunghi che larghi?

Autore:  FORBIX [ 06/05/2013, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus sp. - Chrysididae

Se ho capito bene da dove iniziare a contare.....direi che il 4° mi sembra più lungo del 5°....poi sono tutti tanto larghi quancto lunghi. :oops:

Autore:  Anillus [ 06/05/2013, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus sp. - Chrysididae

FORBIX ha scritto:
Se ho capito bene da dove iniziare a contare.....direi che il 4° mi sembra più lungo del 5°....poi sono tutti tanto larghi quancto lunghi. :oops:



Per me è Pseudomalus auratus (Linnaeus, 1758) :)

Autore:  FORBIX [ 06/05/2013, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudomalus sp. - Chrysididae

Grazie Andrea :lov2: ....e buona giornata! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/