Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=44272
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 06/05/2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae

Posto il primo Criside della stagione (non preparato). Circa 12 mm. Frequentava un muro con numerosi nidi di argilla di un imenottero simile alla Xylocopa ma più piccolo. Addome verde.

Allegati:
DSCF3719.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 06/05/2013, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Bentornato France'...

Autore:  f.izzillo [ 06/05/2013, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Daniele Sechi ha scritto:
Bentornato France'...

Grazie Daniele, preso qualche Meloidae qua e la per te. Ciao.

Autore:  Daniele Sechi [ 06/05/2013, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Bentornato France'...

Grazie Daniele, preso qualche Meloidae qua e la per te. Ciao.


Troppo buono :lov2:

Autore:  Anillus [ 07/05/2013, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Ciao Francesco,

tanto per riportare in "superficie" questa bella Chrysis, nell'attesa di un crisidaro serio, io dico la mia :gun:

Per me è una Chrysis del gruppo ignita e essendo una femmina...non saprei cosa aggiungere :(

Autore:  f.izzillo [ 08/05/2013, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,

tanto per riportare in "superficie" questa bella Chrysis, nell'attesa di un crisidaro serio, io dico la mia :gun:

Per me è una Chrysis del gruppo ignita e essendo una femmina...non saprei cosa aggiungere :(

Ciao Andrea, infatti...é una C. del gruppo ignita s.l. ma anch'io mi sono fermato a questo crocevia :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2013, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Ciao Francesco,

tanto per riportare in "superficie" questa bella Chrysis, nell'attesa di un crisidaro serio, io dico la mia :gun:

Per me è una Chrysis del gruppo ignita e essendo una femmina...non saprei cosa aggiungere :(

Andrea, ho anche il maschio estratto ma non riesco a fotografare l'edeago in maniera accettabile; comunque sono in attesa di un parere autorevole che mi auguro arrivi presto. :hi:

Autore:  Anillus [ 14/05/2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Come ho detto anche in un altra discussione, le Chrysis del gruppo ignita sono veramente tante e io ne possiedo veramente poche :sick: . Anche con una capsula genitale non è detto che riesca a giungere ad una conclusione certa :D .
Prima o poi i crisidari seri torneranno a frequentare il forum ;) .....almeno spero :roll:

Autore:  f.izzillo [ 27/08/2013, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis lusitanica Bischoff, 1910 - Chrysididae

La data di raccolta di questo Criside è sbagliata. Quella corretta è 27.IV.2013. Qualcuno di buona volontà potrebbe effettuare la rettifica? Grazie.

Autore:  gomphus [ 23/11/2020, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae

chiarito definitivamente che questa è la Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 ;)

Autore:  f.izzillo [ 23/11/2020, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sculpturata Mocsáry, 1912 - Chrysididae

Grazie Eccellentissimo per entrambe. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/