| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Chrysis gracillima Förster, 1853 (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=44455 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/05/2013, 21:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chrysis gracillima Förster, 1853 (cf.) - Chrysididae |
Ancora un altro criside proveniente da Tavolara; questa volta è una Chrysura, un esemplare lungo 6 mm. Molto difficili da catturare, erano delle saette. Si posavano sul legno solo pochi istanti per ripartire quasi immediatamente. Una foto del margine anale: |
|
| Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 21:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
Incantevoli!...
|
|
| Autore: | Anillus [ 13/05/2013, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
......non mi convince come Chrysura, a mio avviso è sempre una Chrysis; il margine anale è ben ondulato Detto questo vado a controllare cosa potrebbe essere e verificare di non aver una ca....
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 13/05/2013, 22:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
Anillus ha scritto: ......non mi convince come Chrysura, a mio avviso è sempre una Chrysis; il margine anale è ben ondulato Mi sa che hai ragione: non può certo definirsi regolarmente arrotondato come dovrebbe essere in Chrysura..
|
|
| Autore: | Anillus [ 13/05/2013, 22:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
....per me è un maschio di Chrysis gracillima Förster, 1853. Anche qui hai per caso l'immagine della capsula genitale?
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 14/05/2013, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
Anillus ha scritto: ....per me è un maschio di Chrysis gracillima Förster, 1853. Anche qui hai per caso l'immagine della capsula genitale? ![]() Eccola Andrea!! |
|
| Autore: | Anillus [ 15/05/2013, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysura sp. - Chrysididae |
Fumea crassiorella ha scritto: Anillus ha scritto: ....per me è un maschio di Chrysis gracillima Förster, 1853. Anche qui hai per caso l'immagine della capsula genitale? ![]() Eccola Andrea!! DSCN4244.JPG A mio avviso è proprio Chrysis gracillima; anche se a questo giro la capsula genitale l'hai incollata dalla parte sbagliata La femmina la distingui facilmente dal maschio, tant'è che all'inizio io credevo che fosse un'altra specie in quanto presenta il margine anale di colore blu anziché concolore come nel maschio.
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 15/05/2013, 11:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
...e basta co' sti' Crisidi, avete preso la fissa!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 15/05/2013, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Anillus ha scritto: A mio avviso è proprio Chrysis gracillima; Grazie Andrea , domani per la conferma definitiva scollo la capsula e la fotografo dall'altro lato.f.izzillo ha scritto: ...e basta co' sti' Crisidi, avete preso la fissa! ![]() Mi sa che sono davvero finiti, da Tavolara non ne ho preso altri...
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 15/05/2013, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. - Chrysididae |
Fumea crassiorella ha scritto: Anillus ha scritto: A mio avviso è proprio Chrysis gracillima; Grazie Andrea , domani per la conferma definitiva scollo la capsula e la fotografo dall'altro lato.f.izzillo ha scritto: ...e basta co' sti' Crisidi, avete preso la fissa! ![]() Mi sa che sono davvero finiti, da Tavolara non ne ho preso altri... ![]() Male, troppo pochi!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|