Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=46745
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 16/08/2013, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis germari germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Ecco alcuni crisidi, frutto di alcuni piattini posizionati negli ultimi fine settimana a Castel d'Aiano.
L'ambiente: un vasto prato in mezzo ad un ancora più vasto bosco (castagno e cerro soprattutto). I piatti li ho messi vicino ad una piccola scarpatina dove il terreno era senza erba e ricco di buchi (da apide).

Lunghezza: 3-4 mm. circa

chriside2 Aiano 4.08.13.JPG


Autore:  f.izzillo [ 16/08/2013, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside 2 - Hymenoptera

Questa dovrebbe essere una Chrysis auriceps; resto in attesa delle :no1: :no1: :no1: :to:

Autore:  gomphus [ 16/08/2013, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside 2 - Hymenoptera

ciao franco

:no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell'auriceps è ampiamente blu anche la linea mediana, cosicché il colore dorato forma due macchie laterali separate

questa è del gruppo succincta, e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839

Autore:  f.izzillo [ 16/08/2013, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Criside 2 - Hymenoptera

gomphus ha scritto:
ciao franco

:no: :no: :no: ... le Chrysis del gruppo leachii hanno il T-I con almeno il margine post. blu, nell'auriceps è ampiamente blu anche la linea mediana, cosicché il colore dorato forma due macchie laterali separate

questa è del gruppo succincta, e precisamente (scutello rosso dorato come lo scutum) una Chrysis germari germari Wesmael, 1839

:oops: :ses

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/