Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 11:20

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

4.IX.2013 - ITALY - Marche - PU, Collina Baratoff


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 05/09/2013, 8:49 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol1:
Sulle catastine di legnetti degli allevamenti cerambicidiologici che ho buttato al sole ieri ;)
5 mm
Chrysidea.jpg



P1190728.JPG

P1190731.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 9:19 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Sembrerebbe una Chrysidea; vedrai che gomphus ti chiederà una foto del margine anale. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 9:30 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo wrote:
vedrai che gomphus ti chiederà una foto del margine anale. :hi:


Del criside Marco! Francesco col Paglia bisogna specificare :lol: !

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 9:37 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Sechi wrote:
f.izzillo wrote:
vedrai che gomphus ti chiederà una foto del margine anale. :hi:


Del criside Marco! Francesco col Paglia bisogna specificare :lol: !

E perché? Al limite mette il suo tanto gomphus lo determina lo stesso! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 9:44 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo wrote:
E perché? Al limite mette il suo tanto gomphus lo determina lo stesso! :gh:

Non voglio nemmeno pensarci!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 10:52 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

il margine anale del criside si vede quanto basta :ok: ... e quell'altro non mi interessa :to:

Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 10:54 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus wrote:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

il margine anale del criside si vede quanto basta :ok: ... e quell'altro non mi interessa :to:

Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758)



Paglia, allora non c'è bisogno che ti scomodi, in tutti i sensi! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 05/09/2013, 17:46 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Spiritosi!!
ass.gif



Il dubbio era quello Trichrysis o Chrysidea? :oooner:
Ma come fai a vedere il margine ciàp tridentato con queste fotaccie :?

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 08/09/2013, 20:28 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Questo lo metto per noi comuni mortali, non per Gomphusman che ha la vista a raggi X :gh:


P1190757.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profile
PostPosted: 08/09/2013, 22:41 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
marco paglialunga wrote:
... Il dubbio era quello Trichrysis o Chrysidea? :oooner:
Ma come fai a vedere il margine ciàp tridentato con queste fotaccie :?

ciao marco

nella seconda foto si vede che nel mezzo del margine anale c'è una punta arrotondata, invece che un'insenatura

e si vede anche meglio che nelle ali ant. la cellula discoidale è completamente chiusa... nel mentre che :to: nelle Chrysidea le venature che la delimitano distalmente sono vestigiali (ossia, ridotte a una traccia appena visibile in trasparenza)

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: